Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso

da Salvatore Lombardo
0 commenti 2 minuti leggi

In questi giorni numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing a tema delivery veicolata tramite messaggi SMS e di posta elettronica. I testi dei messaggi facendo riferimento ad un pacco in attesa di consegna invitano l’interlocutore a seguire le istruzioni per pianificarne la consegna ,propinando pagine di falsi servizi di tracking.

Screenshot 20220622 135402 Messages
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 18
Screenshot 20220623 194648 Gmail
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 19
Screenshot 20220625 075520 Gmail
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 20

In tutti i casi le notifiche portano verso una pagina di landing strutturalmente identica ma con loghi, grafica e domini diversi. Ecco alcuni esempi.

Screenshot 20220625 080046 Chrome
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 21
image 37
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 22

Le richieste

Tramite una serie di informazioni richieste in cascata su come e quando ricevere il presunto pacco, lo scopo ultimo è quello di reindirizzare la vittima verso siti terzi (“https://sitebest[.]online/c/wsrBK85″, “https://coolbazaar[.]site/c/AjwyOJk“) convincendola a compilare un form finale con i propri dati personali e della carta di credito per pagare una esigua spesa (€2,00) di deposito a carico del destinatario.

Ecco la successione delle pagine con intestazione di un fantomatico servizio di tracking CLS (altre pagine della stessa campagna possono presentarsi con loghi Serviceposte, Poste Italiane, DHL o altro).

Screenshot 20220622 140444 Chrome
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 23
Screenshot 20220623 061732 Chrome
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 24

Screenshot 20220623 061829 Chrome
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 25

Screenshot 20220623 061905 Chrome
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 26

Screenshot 20220623 061928 Chrome
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 27

Screenshot 20220623 082155 Chrome
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 28

Dopo avere inserito e confermato le informazioni (nome, cognome, indirizzo, paese, città, cap, telefono e indirizzo e-mail) e i dati di pagamento, il sito in ogni caso restituisce una segnalazione di errore a causa della transazione bancaria non andata a buon fine.

Screenshot 20220623 061537 Chrome
Phishing a tema delivery, attenzione agli ordini in sospeso 29

In realtà tutti i dati inseriti sono stati memorizzati e inviati tramite “POST” al database del server C2 in ascolto sullo stesso dominio, a completa disposizione dei criminali per compiere acquisti abusivi per conto della vittima. Con molta probabilità la truffa potrà proseguire anche telefonicamente.

I consigli di Matrice Digitale

Si raccomanda sempre di fare molta attenzione ai link e alle informazioni indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accertato la veridicità della fonte di provenienza.

Il non inserire mai i propri dati personali e soprattutto quelli bancari deve diventare un imperativo categorico.

Hai subito una truffa online? Vuoi segnalarci un reato o un sito Internet illegale nel clear o nel dark web? Scrivi alla nostra redazione.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara