Acrobat AI Assistant: nuova frontiera della Gestione Documentale

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 2 minuti leggi

L’intelligenza artificiale generativa è la tendenza più calda nel settore tecnologico, e il ritmo di sviluppo non mostra segni di rallentamento e, durante l’evento Google I/O 2024, Google ha presentato i suoi progressi nell’IA, dedicando gran parte del keynote ai suoi prodotti basati sull’IA: tra le novità più interessanti vi è la collaborazione con Adobe per l’introduzione di un’esperienza migliorata con Acrobat AI Assistant, una suite di funzionalità di intelligenza artificiale generativa integrata in Acrobat e Reader, basata su Gemini Nano.

Gemini: Il modello di Linguaggio di Google

Gemini è il marchio del modello di linguaggio avanzato (LLM) e chatbot di Google. Esistono diverse versioni di Gemini: Nano, Pro e Ultra. Gemini Nano è il più piccolo e meno complesso tra i tre, il che gli consente di essere eseguito su dispositivi mobili come Google Pixel 8 Pro e Samsung Galaxy S24. Sebbene non sia adatto per compiti complessi, è perfetto per elaborare piccoli blocchi di testo e fornire riassunti o risposte suggerite. Questa capacità rende Gemini Nano ideale per funzionalità come la sintesi automatica nell’app registratore di voce di Pixel e le risposte smart di Gboard.

AICore e il Supporto di Gemini Nano

Per facilitare l’implementazione di Gemini Nano, Google ha sviluppato un nuovo servizio di sistema in Android chiamato AICore. AICore gestisce il download e l’aggiornamento dei modelli Gemini Nano e utilizza l’hardware del dispositivo per accelerare le inferenze quando le app chiamano l’API di Gemini Nano. Questa API è accessibile tramite l’AI Edge SDK per Android, attualmente in anteprima privata. Tra le prime aziende ad adottare l’SDK vi sono Patreon, Grammarly e Adobe.

Integrazione di Gemini Nano in Adobe Acrobat

Adobe sta integrando Gemini Nano in Acrobat per riassumere documenti e permettere agli utenti di porre domande su di essi. Durante la presentazione, è stato mostrato come l’AI Assistant di Acrobat possa generare un riassunto di un documento PDF e proporre domande automatiche basate sul contenuto. Un pulsante “AI Assistant” attiva questa funzione, offrendo una panoramica del documento e opzioni di domande generate automaticamente, oltre a un campo di testo per domande personalizzate.

Il Futuro di Gemini Nano

Google prevede di lanciare una versione potenziata di Gemini Nano, chiamata Gemini Nano with multimodality, sulla prossima serie Pixel 9. Questa nuova versione supporterà anche l’elaborazione audio e immagini, con dimensioni di 3.8 miliardi di parametri. Non è chiaro se Adobe, Patreon e Grammarly utilizzeranno questo modello aggiornato, ma sarà interessante vedere come evolveranno le funzionalità offerte già con Acrobat AI Assistant.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara