Connect with us

Intelligenza Artificiale

Perchè Google ha chiamato la sua AI “Gemini”?

Tempo di lettura: 2 minuti. Google spiega l’origine del nome “Gemini” per le sue funzionalità AI, ispirato alla mitologia greca, alla costellazione dei Gemelli e al Project Gemini della NASA.

Pubblicato

in data

Gemini AI
Tempo di lettura: 2 minuti.

Dal Google I/O 2023, “Gemini” è diventato il nome che raggruppa tutte le funzionalità AI di Google. Questa settimana, Google ha ufficialmente spiegato l’origine del nome.

Origini e significato del nome “Gemini”

Inizialmente, il progetto aveva il nome provvisorio “Titan”, ispirato alla mitologia greca e alla luna più grande di Saturno. Tuttavia, Jeff Dean, co-leader tecnico di Gemini, non era un grande fan di questo nome, ma esso gli ha dato l’idea di un nome legato allo spazio.

Così, Google ha scelto “Gemini”, che in latino significa “gemelli”. In astronomia, Gemelli è una costellazione associata ai gemelli mitologici greci Castore e Polluce, i cui nomi sono stati dati alle sue due stelle più brillanti. Questo significato duplice si adattava perfettamente al modello AI di Google.

Il team di Google ha trovato che la personalità duale del segno zodiacale dei Gemelli, capace di adattarsi rapidamente, connettersi con un’ampia gamma di persone e vedere le cose da molteplici prospettive, fosse ideale per il momento in cui Google stava unendo i team di DeepMind e Google Research “Brain”.

L’importanza della collaborazione tra i team

Jeff Dean ha spiegato che lo sforzo di Gemini è nato dal desiderio di avvicinare i team che lavoravano sulla modellazione del linguaggio. La metafora dei gemelli rappresentava bene questa fusione: i membri del team legacy di Brain e di DeepMind hanno iniziato a lavorare insieme su questo ambizioso progetto multimodale.

Riferimento al Project Gemini della NASA

Il nome “Gemini” è anche un omaggio al Project Gemini della NASA, attivo dal 1965 al 1968, che ha testato tecnologie cruciali per il successo del programma Apollo. Oriol Vinyals, co-leader tecnico, ha trovato che l’enorme sforzo richiesto per l’addestramento dei modelli linguistici di grandi dimensioni risuonava con lo spirito dei lanci di razzi del Project Gemini.

Evoluzione e denominazione dei modelli

Google ha anche considerato di dare ai modelli nomi di stelle, ma attualmente i nomi utilizzati sono Nano, Flash, Pro e Ultra. L’intervista ha rivelato che la decisione di utilizzare “Gemini” anche come nome per le funzionalità AI visibili agli utenti è stata presa per trasmettere il continuo miglioramento, la creatività e l’innovazione che i team di ricerca di Google porteranno direttamente agli utenti.

Intelligenza Artificiale

Apple AI nuovo Logo e nuovo icona di Siri: Adobe migliora l’AI

Tempo di lettura: 3 minuti. Apple presenta nuovi loghi per l’intelligenza artificiale e Siri, con un design amichevole mentre Adobe migliora Acrobat nell’AI.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 3 minuti.

Apple ha recentemente presentato i nuovi loghi per la sua intelligenza artificiale e per Siri durante il WWDC ed Adobe sta migliorando la sua AI. Questi loghi sono progettati per essere amichevoli e non minacciosi, con un design deliberatamente non antropomorfo. Questo approccio rispecchia una tendenza comune tra le aziende tecnologiche, che puntano a rendere l’intelligenza artificiale accessibile e non intimidatoria per gli utenti.

Design poco minaccioso

Il logo di Apple per l’intelligenza artificiale e il nuovo logo di Siri presentano caratteristiche comuni come colori vivaci e forme astratte. Questi elementi sono stati scelti per trasmettere un senso di approccio e sicurezza, evitando qualsiasi somiglianza con figure umane o robotiche. Questo approccio è simile a quello adottato da altre aziende tecnologiche, che utilizzano colori accattivanti e design semplici per le loro rappresentazioni visive dell’intelligenza artificiale.

Critiche e analisi del Design

Secondo TechCrunch, il design di questi loghi riflette un intento preciso di Apple di evitare elementi che potrebbero essere percepiti come minacciosi. I loghi utilizzano colori come il rosa, il viola e il turchese, che sono considerati colori che evocano sentimenti positivi e accoglienti. Questo design è pensato per essere accessibile e comprensibile, anche per un pubblico giovane o meno esperto in tecnologia.

Devin Coldeway di TechCrunch ha notato come le aziende tendano a evitare riferimenti a personaggi umani o robotici nelle loro rappresentazioni dell’intelligenza artificiale, preferendo forme astratte e non minacciose. Questa scelta di design è supportata da documenti di progettazione dettagliati, che spesso superano le 20 pagine, dimostrando l’importanza che le aziende attribuiscono alla percezione visiva delle loro tecnologie.

Perché due loghi separati?

Apple ha introdotto due loghi distinti: uno per l’intelligenza artificiale in generale e uno specifico per Siri. Questo ha suscitato sorpresa, poiché Siri è il principale punto di accesso per le funzionalità di intelligenza artificiale di Apple. Tuttavia, entrambi i loghi fanno chiaramente parte della stessa famiglia visiva, suggerendo un’unità di intenti nel design e nella funzionalità.

Miglioramenti di Adobe Acrobat con l’AI Assistant

Parallelamente, Adobe ha annunciato un aggiornamento significativo al suo software di editing PDF, Acrobat, che integra nuove funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale. L’AI Assistant introdotto a febbraio sta diventando più capace, con la possibilità di analizzare e interrogare più documenti contemporaneamente, inclusi file non PDF come Word e PowerPoint.

L’aggiornamento di Adobe include anche un generatore di immagini basato sul modello Firefly, già presente in Photoshop e Illustrator. Questa funzione consente agli utenti di rimuovere sfondi o effettuare piccole modifiche direttamente all’interno dei documenti PDF esistenti. Adobe garantisce che i suoi modelli di intelligenza artificiale sono sicuri per il lavoro e rispettano la privacy degli utenti.

Il nuovo design dei loghi di Apple per l’intelligenza artificiale e Siri riflette un approccio strategico per rendere queste tecnologie più accessibili e meno minacciose per gli utenti. Utilizzando colori vivaci e forme non antropomorfe, Apple e altre aziende tecnologiche cercano di trasmettere un senso di sicurezza e approccio, favorendo una maggiore accettazione e comprensione delle loro tecnologie di intelligenza artificiale ed allo stesso tempo, Adobe continua a innovare nel campo dell’intelligenza artificiale, migliorando la funzionalità e l’integrazione del suo AI Assistant in Acrobat.

Prosegui la lettura

Intelligenza Artificiale

Papa Francesco partecipa al G7 e parla di Intelligenza Artificiale

Tempo di lettura: 2 minuti. Papa Francesco al G7 discute sull’Intelligenza Artificiale, evidenziando opportunità, rischi e la necessità di una guida etica per il bene comune.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Papa Francesco ha preso parte alla sessione del G7 sull’Intelligenza Artificiale, tenutasi a Fasano nella struttura di Borgo Egnazia, Puglia, dal 13 al 15 giugno 2024 ed ha espresso le sue riflessioni sugli effetti dell’Intelligenza Artificiale (IA) sul futuro dell’umanità, sottolineando sia le potenzialità che i rischi di questa tecnologia.

Papa Francesco ha iniziato il suo discorso, qui in forma integrale, ricordando che la scienza e la tecnologia sono frutti straordinari del potenziale creativo umano, un dono di Dio che ci permette di raggiungere saggezza, intelligenza e scienza. L’Intelligenza Artificiale, frutto di questo potenziale, è uno strumento potente impiegato in vari ambiti, dalla medicina alla politica. Tuttavia, il suo utilizzo può suscitare emozioni contrastanti: entusiasmo per le possibilità che offre e timore per i potenziali pericoli.

L’Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi

L’IA rappresenta una rivoluzione cognitivo-industriale, con il potenziale di democratizzare l’accesso al sapere, avanzare la ricerca scientifica e alleviare i lavori usuranti. Tuttavia, può anche aumentare le disuguaglianze tra nazioni e ceti sociali, minacciando la “cultura dell’incontro” a favore di una “cultura dello scarto”. La rapidità dello sviluppo tecnologico rende l’IA uno strumento affascinante e tremendo allo stesso tempo.

L’IA come Strumento

Papa Francesco ha ribadito che l’IA è, innanzitutto, uno strumento. I benefici o i danni che essa porterà dipenderanno dall’uso che ne faremo. La nostra capacità di costruire utensili e la nostra relazione con questi ultimi sono elementi fondamentali della storia umana. Tuttavia, l’uso degli utensili non sempre è orientato al bene. La tecnologia può rivelare la grandezza dell’essere umano solo se utilizzata al servizio dell’umanità.

Sviluppi futuri e controllo umano

L’uso delle forme avanzate di IA non sarà completamente sotto il controllo degli utilizzatori o dei programmatori. In futuro, i programmi di IA potrebbero comunicare tra loro per migliorare le performance, influenzando ulteriormente la nostra esistenza. È cruciale garantire un controllo umano significativo sui processi decisionali delle IA per preservare la dignità umana.

Considerazioni Etiche

L’IA generativa, pur essendo un potente strumento di accesso alla conoscenza, non è propriamente “generativa”. Essa riorganizza le informazioni esistenti senza sviluppare nuovi concetti o analisi, rischiando di consolidare errori o pregiudizi. Questo può minare il processo educativo e legittimare fake news, rafforzando una cultura dominante senza verifica critica.

Papa Francesco ha concluso l’intervento al G7 sottolineando l’importanza di una politica sana per affrontare le sfide poste dall’Intelligenza Artificiale. La tecnologia, pur potente, non deve rinforzare un paradigma tecnocratico. Al contrario, deve essere utilizzata per costruire il bene comune, guidata da principi etici che tengano conto della dignità umana.

Prosegui la lettura

Intelligenza Artificiale

Migliorata la mappatura 3D tramite immagini 2D con AI

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova tecnica AI, Multi-View Attentive Contextualization, migliora la mappatura 3D tramite immagini 2D

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Un team di ricercatori della North Carolina State University ha sviluppato una tecnica che consente ai programmi di intelligenza artificiale (AI) di effettuare una mappatura migliore degli spazi tridimensionali utilizzando immagini bidimensionali catturate da più fotocamere. Questa innovazione promette di migliorare significativamente la navigazione dei veicoli autonomi, operando efficacemente con risorse computazionali limitate.

Multi-View Attentive Contextualization (MvACon)

Il professor Tianfu Wu e il suo team hanno creato una tecnica denominata Multi-View Attentive Contextualization (MvACon), che può essere integrata nei programmi di visione artificiale esistenti per migliorare la capacità di mappare spazi 3D. Questa tecnica non richiede dati aggiuntivi dalle fotocamere, ma ottimizza l’uso dei dati esistenti.

MvACon si basa su un approccio chiamato Patch-to-Cluster attention (PaCa), introdotto lo scorso anno dagli stessi ricercatori. PaCa permette ai transformer AI di identificare oggetti in un’immagine in modo più efficiente ed efficace. La nuova applicazione di PaCa alla mappatura 3D con più fotocamere rappresenta un importante avanzamento.

Test e prestazioni

Per valutare le prestazioni di MvACon, i ricercatori lo hanno utilizzato con tre dei principali transformer di visione: BEVFormer, BEVFormer DFA3D e PETR. Questi transformer hanno raccolto immagini 2D da sei diverse fotocamere e, in tutti i casi, MvACon ha migliorato significativamente le prestazioni, specialmente nella localizzazione degli oggetti, nella velocità e nell’orientamento.

Applicazioni e futuri sviluppi

MvACon ha mostrato risultati promettenti anche con l’aumento minimo della domanda computazionale. I prossimi passi includono ulteriori test con dataset di riferimento aggiuntivi e input video da veicoli autonomi. Se i risultati continueranno a essere positivi, MvACon potrebbe essere adottato su larga scala.

La tecnica Multi-View Attentive Contextualization rappresenta un importante passo avanti nella capacità dei programmi di intelligenza artificiale di mappare gli spazi 3D utilizzando immagini 2D. Con potenziali applicazioni nei veicoli autonomi, questa innovazione potrebbe migliorare significativamente la navigazione e la sicurezza di questi mezzi.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Sicurezza Informatica13 ore fa

ASUS risolve vulnerabilità critica su 7 modelli di router

Tempo di lettura: 2 minuti. ASUS risolve una vulnerabilità critica di bypass dell'autenticazione su sette modelli di router, invitando gli...

Sicurezza Informatica19 ore fa

Linux in sofferenza con due malware: TIKTAG e DISGOMOJI

Tempo di lettura: 3 minuti. Nuovi attacchi TIKTAG e malware DISGOMOJI minacciano la sicurezza di Google Chrome, sistemi Linux e...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

Modelli di machine learning con attacchi Sleepy a file Pickle

Tempo di lettura: 3 minuti. La tecnica Sleepy Pickle sfrutta i file Pickle per compromettere i modelli di machine learning,...

CISA logo CISA logo
Sicurezza Informatica3 giorni fa

CISA: vulnerabilità sfruttate e truffatori telefonici

Tempo di lettura: 2 minuti. La CISA avverte di una vulnerabilità di Windows sfruttata in attacchi ransomware e segnala truffe...

Sicurezza Informatica4 giorni fa

OpenAI nomina ex capo NSA nel Consiglio di Amministrazione

Tempo di lettura: 2 minuti. OpenAI nomina Paul M. Nakasone, ex capo NSA, nel Consiglio di Amministrazione: conflitto di interessi...

Sicurezza Informatica5 giorni fa

Analisi tecnica del malware SSLoad

Tempo di lettura: 2 minuti. L'analisi del malware SSLoad rivela la sua intricata capacità di evitare il rilevamento e distribuire...

Sicurezza Informatica5 giorni fa

WARMCOOKIE: pericolosa Backdoor multipiattaforma

Tempo di lettura: 2 minuti. WARMCOOKIE, nuovo backdoor multipiattaforma, utilizzato in campagne di phishing a tema lavorativo: le indicazioni di...

Sicurezza Informatica5 giorni fa

Noodle RAT: malware multipiattaforma colpisce Windows e Linux

Tempo di lettura: 2 minuti. Noodle RAT, nuovo malware multipiattaforma, colpisce sistemi Windows e Linux, utilizzato da attori di lingua...

Microsoft Patch Tuesday Microsoft Patch Tuesday
Sicurezza Informatica6 giorni fa

Microsoft Patch Tuesday di giugno risolve 51 vulnerabilità

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri le ultime patch di sicurezza rilasciate da Microsoft per affrontare 51 vulnerabilità, inclusi...

Polizia Postale csam 2024 Polizia Postale csam 2024
Sicurezza Informatica7 giorni fa

Postale: due arresti e perquisizioni contro il CSAM

Tempo di lettura: < 1 minuto. La Polizia Postale arresta due persone e sequestra migliaia di file pedopornografici in un'operazione...

Truffe recenti

fbi fbi
Sicurezza Informatica2 settimane fa

FBI legge Matrice Digitale? Avviso sulle truffe di lavoro Online

Tempo di lettura: 2 minuti. L'FBI segnala un aumento delle truffe lavoro da casa con pagamenti in criptovaluta, offrendo consigli...

Sicurezza Informatica3 settimane fa

Milano: operazione “Trust”, frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta un'organizzazione criminale transnazionale specializzata in frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta nell'operazione "Trust"

Inchieste3 settimane fa

Truffa lavoro Online: analisi metodo Mazarsiu e consigli

Tempo di lettura: 4 minuti. Mazarsiu e Temunao sono solo due portali di arrivo della truffa di lavoro online che...

Inchieste4 settimane fa

Mazarsiu e Temunao: non solo truffa, ma un vero metodo

Tempo di lettura: 4 minuti. Le inchieste su Temunao e Marasiu hanno attivato tante segnalazioni alla redazione di persone che...

Pharmapiuit.com Pharmapiuit.com
Inchieste1 mese fa

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Tempo di lettura: 2 minuti. Pharmapiuit.com è l'ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti...

Temunao.Top Temunao.Top
Inchieste1 mese fa

Temunao.Top: altro sito truffa che promette lavoro OnLine

Tempo di lettura: 2 minuti. Temunao.top è l'ennesimo sito web truffa che promette un premio finale a coloro che effettuano...

Inchieste1 mese fa

Attenti a Mazarsiu.com : offerta lavoro truffa da piattaforma Adecco

Tempo di lettura: 2 minuti. Dalla piattaforma Adecco ad un sito che offre lavoro attraverso le Google Ads: è la...

Sicurezza Informatica1 mese fa

BogusBazaar falsi e-commerce usati per una truffa da 50 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti. Oltre 850,000 persone sono state ingannate da una rete di 75,000 falsi negozi online, con...

Sicurezza Informatica1 mese fa

Truffatori austriaci scappano dagli investitori, ma non dalla legge

Tempo di lettura: 2 minuti. Le forze dell'ordine hanno smascherato e arrestato un gruppo di truffatori austriaci dietro una frode...

Shein Shein
Truffe online2 mesi fa

Truffa dei buoni SHEIN da 300 euro, scopri come proteggerti

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dei buoni SHEIN da 300 euro sta facendo nuovamente vittime in Italia,...

Tech

Smartphone10 ore fa

Lancio globale della serie Vivo V40: prezzi e specifiche

Tempo di lettura: 3 minuti. Vivo V40 e V40 Lite lanciati a livello globale con Snapdragon 7 Gen 3, fotocamere...

Smartphone12 ore fa

Huawei Tri-Fold: la tripla piega può essere una realtà?

Tempo di lettura: 2 minuti. Huawei e Samsung lavorano su smartphone a tripla piega, affrontando sfide tecniche e software per...

Intelligenza Artificiale12 ore fa

Apple AI nuovo Logo e nuovo icona di Siri: Adobe migliora l’AI

Tempo di lettura: 3 minuti. Apple presenta nuovi loghi per l'intelligenza artificiale e Siri, con un design amichevole mentre Adobe...

Tech13 ore fa

Microsoft nuove misure di Sicurezza per gli account personali di Outlook

Tempo di lettura: 2 minuti. Microsoft: nuove misure di sicurezza per gli account personali di Outlook, elimina l'autenticazione base e...

Smartphone16 ore fa

Nothing OS 3.0: nuovi stili Schermata di Blocco e altre novità

Tempo di lettura: 2 minuti. L'aggiornamento Nothing OS 3.0 nuovi stili di schermata di blocco, una nuova galleria nativa e...

Motorola Razr 50 Ultra Motorola Razr 50 Ultra
Smartphone17 ore fa

Motorola Razr 50 Ultra: specifiche e design rivelati

Tempo di lettura: 3 minuti. Scopri le specifiche e il design del Motorola Razr 50 Ultra, con dettagli su Geekbench...

Tech17 ore fa

Rilascio di postmarketOS v24.06: più di 250 dispositivi supportati

Tempo di lettura: 2 minuti. PostmarketOS v24.06 supporta oltre 250 dispositivi, offrendo nuove funzionalità e miglioramenti per gli appassionati di...

Samsung Galaxy Ring Samsung Galaxy Ring
Tech18 ore fa

Samsung Galaxy Ring: ecco la prima ufficialità che riguarda la ricarica

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri il nuovo caso di ricarica del Samsung Galaxy Ring, simile a quello degli auricolari,...

Smartphone18 ore fa

Galaxy S25: l’intelligenza artificiale migliore aumenta i costi

Tempo di lettura: 2 minuti. Samsung Galaxy S25 potrebbe costare di più a causa del chip Snapdragon 8 Gen 4...

Smartphone18 ore fa

Rubati carichi di Realme GT6 e mentre Galaxy S24 FE si svela

Tempo di lettura: 3 minuti. Furto del primo lotto di Realme GT6 in Spagna e immagini trapelate del Samsung Galaxy...

Tendenza