Google si espande: negozi fisici e novità software

di Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 5 minuti di lettura

Google continua a evolversi sia nel mondo fisico che digitale, con novità rilevanti che spaziano dal retail ai servizi online. In primo luogo, l’azienda ha annunciato l’apertura del Google Store di Oakbrook, una nuova sede nel cuore del Midwest dedicata alla vendita e assistenza dei suoi prodotti hardware, inclusi telefoni Pixel e dispositivi Nest. Questo negozio fisico, il primo nella regione di Chicago, offre anche servizi di riparazione e ritiro di ordini effettuati online. Allo stesso tempo, nel mondo digitale, Google ha introdotto nuove funzionalità in YouTube e Google Messages. YouTube ha rinnovato il suo miniplayer su Android, migliorando l’interfaccia utente per un’esperienza più fluida, mentre Google Messages ha implementato un sistema di avvisi per contenuti sensibili, come le immagini contenenti nudità, per proteggere gli utenti da contenuti inappropriati e truffe nei messaggi.

Google e Qualcomm: intelligenza artificiale e design dei chip su misura

Google e Qualcomm hanno annunciato una collaborazione strategica pluriennale per sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale generativa nel settore automobilistico, integrando queste tecnologie all’interno di una piattaforma di riferimento standardizzata. Questa collaborazione si propone di facilitare l’integrazione di esperienze di intelligenza artificiale all’interno delle automobili, come assistenti vocali intuitivi e mappe immersive.

image 209
Google si espande: negozi fisici e novità software 13

L’uso dell’intelligenza artificiale generativa nei veicoli offre varie innovazioni, tra cui la possibilità di anticipare le esigenze del conducente in tempo reale. Ad esempio, il sistema potrebbe suggerire di fare una pausa per il caffè se rileva segni di stanchezza o fornire informazioni su punti di riferimento lungo il percorso. Questo nuovo standard sarà costruito sulla piattaforma Android Automotive OS e sul sistema Snapdragon Digital Chassis di Qualcomm, integrando servizi e interfacce vocali personalizzabili. Il processore Snapdragon Cockpit Elite di Qualcomm permetterà un incremento delle prestazioni, rendendo possibile gestire fino a 16 schermi ad alta risoluzione e aumentando notevolmente la velocità di calcolo.

Arm e Qualcomm: la disputa sul design dei chip

Un altro fronte cruciale per Qualcomm è la sua disputa con Arm riguardo all’utilizzo del set di istruzioni per la progettazione dei chip. Arm ha annunciato la cancellazione della licenza che permetteva a Qualcomm di utilizzare la proprietà intellettuale legata a queste istruzioni, situazione che potrebbe bloccare lo sviluppo di nuovi chip se non verrà risolta entro 60 giorni. La diatriba nasce dall’acquisizione di Nuvia da parte di Qualcomm, con Arm che sostiene che i design realizzati da Nuvia non possano essere trasferiti a Qualcomm senza una nuova negoziazione contrattuale.

Arm processore
Arm processore

La questione è critica, poiché i nuovi processori Oryon di Qualcomm, attualmente utilizzati in vari dispositivi come i laptop con Snapdragon X Elite, potrebbero subire ritardi o essere completamente bloccati. Qualora la situazione non si risolvesse, Qualcomm potrebbe considerare l’adozione del set di istruzioni open source RISC-V come alternativa, già in fase di sviluppo per chip destinati ai dispositivi Wear OS di Google.

Material You e il nuovo lettore video per Google Drive

image 207
Google si espande: negozi fisici e novità software 14

Google continua a perfezionare la sua interfaccia utente Material You, e questa volta l’attenzione è rivolta al lettore video di Google Drive. Il nuovo design introduce un player più moderno e fluido, caratterizzato da un’interfaccia pulita e da controlli intuitivi.

image 206
Google si espande: negozi fisici e novità software 15

Il lettore presenta una barra di avanzamento separata da un indicatore verticale bianco e offre pulsanti per la gestione del volume, la riproduzione e la velocità del video. Questa nuova interfaccia sarà distribuita progressivamente a tutti gli utenti di Google Workspace e ai possessori di account personali Google.

Google Store e le nuove funzioni di YouTube: una panoramica delle recenti novità

Il Google Store di Oakbrook, situato appena fuori Chicago, apre il 1° novembre 2024, segnando il quinto punto vendita fisico per i prodotti hardware di Google. Dopo l’apertura del negozio di Boston all’inizio di quest’anno, l’azienda espande la sua presenza nel Midwest con un negozio situato all’interno del grande centro commerciale di Oakbrook Center. Questa nuova sede offre una gamma completa di prodotti Google, tra cui telefoni Pixel, dispositivi Nest e tablet, oltre a servizi come la riparazione di dispositivi Pixel e la possibilità di ritirare gli ordini effettuati online direttamente in negozio.

image 208
Google si espande: negozi fisici e novità software 16

Situato in una delle zone commerciali più frequentate, il Google Store di Oakbrook rappresenta una mossa strategica per rafforzare la presenza retail dell’azienda. Il negozio adotta un design in legno, un’estetica già presente in altre sedi, e continua a offrire supporto tecnico e dimostrazioni dal vivo dei prodotti. L’apertura del negozio è prevista con orari estesi, permettendo ai clienti di accedere facilmente ai servizi in diverse fasce orarie.

YouTube e le novità nel player e nei contenuti sensibili

Sul fronte dei contenuti digitali, YouTube ha introdotto importanti modifiche al suo miniplayer, migliorando l’esperienza utente su dispositivi Android. Questo nuovo design, distribuito con l’aggiornamento della versione 19.41.39 dell’app YouTube, consente una maggiore flessibilità: il miniplayer può essere spostato in qualsiasi angolo dello schermo, espanso per occupare l’intera larghezza e consente un passaggio fluido alla modalità picture-in-picture quando l’utente esce dall’app. Queste novità seguono altre recenti modifiche, come il timer per il sonno e una ristrutturazione del menu delle impostazioni.

youtube music
youtube music

Sempre su YouTube, i cambiamenti più controversi riguardano il pulsante “Salta” degli annunci pubblicitari. Alcuni utenti hanno segnalato che il pulsante, solitamente visibile dopo cinque secondi, sembra essere nascosto su certi dispositivi. Sebbene YouTube neghi intenzionalmente tali modifiche, gli utenti si chiedono se queste variazioni facciano parte di una strategia per aumentare le visualizzazioni degli annunci.

Google Messages: avvisi per contenuti sensibili

image 210
Google si espande: negozi fisici e novità software 17

Le novità introdotte da Google, dall’apertura del Google Store di Oakbrook ai miglioramenti nei suoi servizi digitali, dimostrano un chiaro impegno verso l’offerta di esperienze più sicure e ottimizzate. Con l’espansione del retail fisico e aggiornamenti significativi a piattaforme come YouTube e Google Messages, l’azienda continua a migliorare l’interazione degli utenti con i suoi prodotti, sia nel mondo reale che online, puntando su una maggiore sicurezza e funzionalità più intuitive.







Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies