Snapdragon 6 Gen 4 porta l’AI sulla fascia media

Il nuovo processore di Qualcomm per smartphone mid-range introduce AI avanzata, gaming in 4K e maggiore efficienza energetica

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi
Snapdragon 6 Gen 4

Qualcomm ha ufficialmente annunciato il Snapdragon 6 Gen 4, un processore destinato alla fascia media che introduce miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore, il Snapdragon 6 Gen 3. Basato sul processo produttivo a 4 nm di TSMC, il nuovo SoC offre prestazioni superiori in CPU e GPU, oltre al supporto nativo all’intelligenza artificiale generativa (Gen AI).

Le principali novità includono un incremento dell’11% nelle prestazioni della CPU, un boost del 29% per la GPU e una migliore efficienza energetica del 12%. Il chip supporta anche Snapdragon Game Super Resolution, una tecnologia di upscaling per migliorare la qualità grafica nei videogiochi.

Architettura della CPU e prestazioni migliorate

Qualcomm ha modificato la configurazione della CPU rispetto alla generazione precedente. Il Snapdragon 6 Gen 4 utilizza una struttura 1+3+4, composta da:

  • Un core principale a 2,3 GHz, che gestisce le operazioni più intensive.
  • Tre core performance a 2,2 GHz, ottimizzati per un equilibrio tra potenza ed efficienza.
  • Quattro core a risparmio energetico a 1,8 GHz, per le operazioni meno impegnative.

Questa configurazione differisce dal Snapdragon 6 Gen 3, che adottava un design 4+4, e dimostra un’evoluzione nella gestione dei carichi di lavoro per massimizzare le prestazioni e ridurre il consumo di energia.

GPU Adreno con supporto al gaming in 4K e frame rate migliorato

Il comparto grafico è stato potenziato con una GPU Adreno aggiornata, che introduce nuove tecnologie per il gaming mobile:

  • Snapdragon Game Super Resolution, per migliorare la qualità delle immagini nei giochi con upscaling fino al 4K.
  • Adreno HDR, che amplia la gamma dinamica per un’esperienza visiva più realistica.
  • Adreno Frame Motion Engine, che ottimizza il frame rate per garantire fluidità nei titoli più impegnativi.

Queste caratteristiche avvicinano il Snapdragon 6 Gen 4 ai processori di fascia alta in termini di esperienza di gioco, offrendo miglioramenti sostanziali per gli smartphone mid-range.

Supporto AI e prestazioni avanzate nel machine learning

image 176
Snapdragon 6 Gen 4 porta l'AI sulla fascia media 7

Uno degli aspetti più innovativi del Snapdragon 6 Gen 4 è l’integrazione dell’Hexagon NPU (Neural Processing Unit), che introduce il supporto a Int4 precision, una tecnologia che migliora l’efficienza dei calcoli AI.

Questa innovazione permette un miglioramento nelle applicazioni di intelligenza artificiale, tra cui:

  • Riconoscimento vocale più veloce e preciso.
  • Elaborazione delle immagini avanzata per fotocamere più intelligenti.
  • Traduzione in tempo reale e assistenti vocali più performanti.

Si tratta del primo processore della serie Snapdragon 6 a includere queste funzionalità AI, un passo avanti significativo per la fascia media.

Annunci

Memoria, connettività e altre caratteristiche tecniche

Il Snapdragon 6 Gen 4 è equipaggiato con:

  • Supporto fino a 16GB di RAM LPDDR5 con frequenza fino a 3200 MHz.
  • Storage UFS 3.1, per tempi di caricamento più rapidi.
  • Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.4, con supporto a LE Audio per una migliore qualità del suono wireless.
  • Connettività 5G (sub-6GHz e mmWave) con supporto multi-SIM.
  • NavIC (L1+L2+L5) per una localizzazione satellitare più precisa.

Inoltre, il chipset supporta:

  • Fotocamere fino a 200MP, migliorando la qualità delle immagini su smartphone di fascia media.
  • Display con risoluzione FHD+ fino a 144Hz, per un’esperienza più fluida.
  • Quick Charge 4+, per una ricarica rapida più efficiente.
  • Snapdragon Sound con aptX, per un audio di qualità superiore.

Quali smartphone utilizzeranno il Snapdragon 6 Gen 4?

Attualmente, Qualcomm non ha ancora rivelato l’elenco ufficiale degli smartphone che adotteranno il nuovo chip, ma si prevede che sarà utilizzato da marchi come Samsung, Xiaomi, OnePlus e Motorola per i loro dispositivi di fascia media del 2025.

Nei prossimi mesi verranno pubblicati i punteggi di benchmark su AnTuTu e Geekbench, per confrontare le prestazioni del Snapdragon 6 Gen 4 con i concorrenti.

Grande passo avanti per gli smartphone di fascia media

Il Snapdragon 6 Gen 4 rappresenta un’evoluzione importante per i dispositivi mid-range, offrendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni, gaming, intelligenza artificiale e connettività.

Con il supporto alla Gen AI, un’efficienza energetica migliorata e funzionalità avanzate per il gaming, questo processore porterà esperienze di livello premium anche sugli smartphone più accessibili.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara