Xiaomi accelera con XRING O2, piace a NVIDIA e smart home, RedMi 15C a basso prezzo

di Redazione
0 commenti 6 minuti di lettura

Xiaomi introduce il nuovo Chip Performance Panel per ottimizzare le prestazioni degli smartphone e lancia dispositivi smart home accessibili che rafforzano l’intero ecosistema. Nel secondo trimestre del 2025, l’azienda ha spedito 42,5 milioni di unità, mantenendo una quota globale del 14,4%. Aggiorna anche HyperOS 3 con lock screen dinamici e font personalizzati. I nuovi prodotti come Smart Doorbell 4 e Outdoor Camera 4 offrono sicurezza economica con tecnologia AI. Il chip XRING O2, inizialmente sviluppato per veicoli elettrici, anticipa future integrazioni smartphone. Inoltre, il Redmi 15C offre specifiche interessanti a un prezzo competitivo. Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha mostrato interesse per il veicolo Xiaomi SU7 Ultra, evidenziando potenziali alleanze strategiche. Xiaomi continua a integrare rilevamento incidenti nei propri dispositivi, migliorando la sicurezza. Questi sviluppi consolidano il ruolo di Xiaomi in ambito mobile, automotive e domotica, puntando su accessibilità, AI e personalizzazione.

Innovazioni in chip e prestazioni

Xiaomi introduce il Chip Performance Panel nei dispositivi Xiaomi 15S Pro equipaggiati con XRING O1. Questo strumento avanzato, accessibile tramite le opzioni sviluppatore, consente agli utenti di regolare voltaggio e frequenze dei core per migliorare le performance e ridurre il throttling termico. La funzione include un watchdog automatico che ripristina le impostazioni in caso di crash per evitare danni permanenti. Il pannello è destinato soprattutto agli utenti esperti e ai gamer, offrendo anche esportazione di profili e metriche in tempo reale. Xiaomi prevede di estendere il pannello ad altri chip futuri e integrare suggerimenti AI per un tuning ottimizzato.

Espansione del chip XRING O2

Il chip XRING O2, erede del precedente O1, fa il suo debutto nei veicoli elettrici prima ancora degli smartphone. Xiaomi punta sull’integrazione tra hardware e software, unificando infotainment, guida assistita, gestione batteria e controllo AI. Il chip da 19 miliardi di transistor su processo 3nm riduce latenza e consumo energetico. La scelta di testarlo su auto, ambiente ad alta complessità, dimostra l’ambizione dell’azienda verso ecosistemi smart multi-dispositivo. Analisti ritengono il passo un salto evolutivo significativo, che porterà XRING O2 anche su tablet e smartwatch.

Aggiornamenti software con HyperOS 3

image 343
Xiaomi accelera con XRING O2, piace a NVIDIA e smart home, RedMi 15C a basso prezzo 14

Nel settembre 2025, Xiaomi rilascia HyperOS 3, aggiornamento centrato su esperienze visive personalizzabili. Nuove font come FZFW ZhuZi A YuanS e Coca Cola Care arricchiscono l’interfaccia, mentre lock screen dinamici e animazioni fluide migliorano la user experience. Gli utenti possono creare set di foto a scorrimento e personalizzare notifiche, font e temi. L’integrazione con l’ecosistema Mijia consente di sincronizzare la smart home direttamente dalla lock screen. HyperOS 3 supporta dispositivi Android 15 e 16 e migliora la gestione batteria e le transizioni visive.

Sicurezza smart home a basso costo

image 344
Xiaomi accelera con XRING O2, piace a NVIDIA e smart home, RedMi 15C a basso prezzo 15

Xiaomi espande la linea smart home con Smart Doorbell 4, Smart Doorbell 4 Pro e Outdoor Camera 4. I modelli Doorbell offrono videocamere duali (fino a 5+2MP), AI per riconoscimento pacchi e volti, batteria di lunga durata (fino a 6 mesi), Wi-Fi 6, e archiviazione locale o cloud gratuita. Il prezzo parte da 37 euro per il modello base e 63 euro per il Pro.

image 346
Xiaomi accelera con XRING O2, piace a NVIDIA e smart home, RedMi 15C a basso prezzo 16

L’Outdoor Camera 4, invece, monta un sensore 8MP con HDR, visione notturna dual-light e AI per il tracciamento umano. Il prezzo competitivo di 31 euro e la compatibilità con Mijia rendono questi dispositivi attraenti per l’adozione di massa.

Confronto tra dispositivi smart home

image 345
Xiaomi accelera con XRING O2, piace a NVIDIA e smart home, RedMi 15C a basso prezzo 17

Xiaomi arricchisce il suo ecosistema smart home con dispositivi che combinano funzionalità avanzate e prezzi contenuti. Di seguito una tabella comparativa:

ModelloCameraBatteriaFeature AIPrezzo euro
Smart Doorbell 43MP + 1MP5100mAhBase37
Smart Doorbell 4 Pro5MP + 2MP9800mAhAvanzata63
Outdoor Camera 48MPOpzionaleMotion tracking31

Smart Doorbell 4 Pro eccelle nella gestione AI e nel riconoscimento dei volti, mentre la Outdoor Camera 4 si distingue per la visione notturna e il tracciamento AI. Tutti i dispositivi supportano l’integrazione con Mijia e puntano sull’equilibrio tra affordability e funzionalità smart.

Sicurezza e rilevamento incidenti

image 347
Xiaomi accelera con XRING O2, piace a NVIDIA e smart home, RedMi 15C a basso prezzo 18

Xiaomi integra il rilevamento di crash nell’app Security, in grado di identificare impatti improvvisi e avviare chiamate di emergenza automatiche. Il sistema utilizza accelerometri e AI per evitare falsi positivi e garantire risposte tempestive, anche senza connessione. L’utente riceve una notifica per confermare lo stato; in assenza di risposta, il dispositivo invia un messaggio di emergenza con geolocalizzazione. La funzionalità non richiede hardware aggiuntivo né abbonamenti e opera anche offline.

Performance di mercato Q2 2025

Nel secondo trimestre del 2025, Xiaomi ha spedito 42,5 milioni di smartphone, con una crescita modesta dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il mercato globale ha registrato 295 milioni di unità totali (+1%), e Xiaomi ha mantenuto una quota di mercato del 14,4%. Durante le vendite del 618 in Cina, la compagnia ha adottato una strategia prudente per evitare oversaturazione. Gli analisti lodano la diversificazione della lineup, l’efficienza del sistema operativo HyperOS e la capacità dell’azienda di crescere nei mercati emergenti. Xiaomi resta competitiva per valore-prezzo e continua a investire in R&D per sostenere l’innovazione, anticipando lanci importanti per il terzo trimestre.

Collaborazioni strategiche e interesse da Nvidia

image 348
Xiaomi accelera con XRING O2, piace a NVIDIA e smart home, RedMi 15C a basso prezzo 19

Durante la China Chain Expo, il CEO di Nvidia Jensen Huang ha mostrato pubblicamente il proprio interesse per il veicolo Xiaomi SU7 Ultra, posando con il fondatore di Xiaomi Lei Jun. Il modello, dotato di architettura dual-motor a 800V, accelera da 0 a 100 km/h in meno di 2,8 secondi, dimostrando l’ingresso ambizioso di Xiaomi nel settore automotive elettrico. Nvidia e Xiaomi collaborano già nel comparto chip, e il sistema Drive OS di Nvidia potrebbe essere integrato nel cockpit AI delle vetture Xiaomi. L’interesse di Huang rafforza la credibilità globale del marchio cinese e preannuncia potenziali sinergie strategiche.

Redmi 15C: specifiche competitive a basso costo

image 349
Redmi 15C

Il Redmi 15C, nuovo modello budget-friendly di Xiaomi, emerge come evoluzione diretta del 14C. Con un display da 6,9 pollici HD+ a 120Hz, design con notch a goccia, bordi sottili e fotocamera posteriore da 50 MP, il dispositivo punta a conquistare il segmento entry-level. Alimentato da MediaTek Helio G81, monta una batteria da 6000mAh con ricarica rapida da 33W, sistema operativo Android 15 con HyperOS, e supporto NFC e IP64.

image 350
Redmi 15C‘S

Il prezzo per la versione base da 4GB/128GB è di circa 133,90 euro, mentre il modello da 256GB costa 154,90 euro. Il lancio in Europa è imminente, e gli analisti prevedono buone performance grazie al bilanciamento tra specifiche e prezzo.

Dettagli tecnici del Chip Performance Panel

Il Chip Performance Panel consente il tuning avanzato dei core del processore, divisi per gruppi con slider individuali per voltaggio e frequenza. I cambiamenti vengono salvati e applicati al riavvio del dispositivo, con un sistema di watchdog che ripristina i valori di sicurezza in caso di crash. Xiaomi utilizza dati anonimi per ottimizzare il pannello, che emula l’overclocking da PC ma in chiave mobile, con profili preimpostati, log esportabili e suggerimenti AI. L’attenzione alla stabilità e alla personalizzazione posiziona Xiaomi come player innovativo anche nel tuning di livello professionale. Xiaomi conferma la sua crescita solida nel secondo trimestre 2025, grazie a chip proprietari, un ecosistema smart home accessibile e una strategia diversificata su più settori, tra cui automotive, mobile e AI.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies