Connect with us

Economia

Cina, accelera ban di iPhone: cosa comporta il divieto al mercato?

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

A settembre, la Cina ha iniziato a vietare l’uso di iPhone e altre tecnologie straniere all’interno delle agenzie governative. Secondo un recente rapporto di Bloomberg, questo divieto si è ora esteso a ulteriori agenzie cinesi, interessando “almeno otto province“. Questo rappresenta un significativo incremento rispetto al divieto iniziale di settembre, che aveva impattato solo un “piccolo numero di agenzie” in Cina. Invece di iPhone o altri smartphone stranieri, ai lavoratori governativi cinesi viene chiesto di utilizzare marchi di smartphone locali.

Quali sono le implicazioni di questa mossa?

Le agenzie statali e i dipartimenti governativi di almeno otto province, comprese quelle costiere più prospere, hanno istruito i dipendenti negli ultimi uno o due mesi a passare ai marchi locali. Questo è un notevole passo avanti rispetto a settembre, quando solo alcune agenzie a Pechino e Tianjin avevano iniziato a dire al personale di lasciare a casa i dispositivi stranieri. Queste informazioni provengono da persone a conoscenza della situazione, che hanno preferito rimanere anonime.

Inizialmente, i funzionari cinesi avevano negato i rapporti che indicavano un divieto totale degli iPhone all’interno di qualsiasi agenzia governativa. Tuttavia, avevano espresso preoccupazioni riguardo a “numerosi incidenti di sicurezza legati ai telefoni Apple” ampiamente riportati dai media. Il governo degli Stati Uniti ha definito il divieto di iPhone in Cina una “rappresaglia inappropriata”.

Nonostante ci siano ancora molti dettagli sconosciuti sull’estensione del divieto di iPhone in Cina e sulla sua rigorosa applicazione, questa mossa rappresenta una “sfida maggiore” per Apple e altre aziende tecnologiche straniere come Samsung.

Come reagirà il Mercato Globale?

L’espansione del divieto di iPhone in Cina non solo influisce sulle operazioni interne del paese, ma potrebbe anche avere ripercussioni significative sul mercato tecnologico globale. Con la Cina che rappresenta un mercato enorme per i produttori di smartphone, questa mossa potrebbe ridisegnare l’equilibrio competitivo tra i marchi locali e quelli stranieri, influenzando le strategie di marketing e di sviluppo di prodotti a livello internazionale.

Economia

L’UE prevede di multare Apple e Meta sospende addestramento AI

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

L’Unione Europea (UE) continua a essere al centro delle regolamentazioni tecnologiche globali, con due sviluppi significativi che riguardano Apple e Meta. Apple è sotto inchiesta per presunte violazioni del Digital Markets Act (DMA), mentre Meta ha sospeso i suoi piani di addestrare l’intelligenza artificiale (AI) sui post di Facebook e Instagram in Europa.

Multe in arrivo per Apple

Secondo un rapporto del Financial Times, la Commissione Europea sta preparando accuse contro Apple per non aver rispettato gli obblighi del DMA. In particolare, Apple non avrebbe permesso agli sviluppatori di app di indirizzare gli utenti verso offerte esterne all’App Store senza addebitare commissioni. La violazione del DMA potrebbe costare ad Apple fino al 5% del suo fatturato giornaliero globale, che supera attualmente il miliardo di dollari.

Apple ha già apportato modifiche significative all’App Store, a Apple Pay, Safari e altre funzionalità su iPhone nell’UE come parte di iOS 17.4. Tuttavia, l’UE ritiene che queste modifiche non siano sufficienti. Se le accuse verranno formalizzate, saranno annunciate nelle prossime settimane dalla Commissione Europea.

Meta sospende l’Addestramento AI in Europa

Meta ha interrotto i suoi piani di addestrare l’AI utilizzando i post di Facebook e Instagram in Europa. Questa decisione arriva in risposta alle preoccupazioni normative dell’UE riguardo alla privacy e alla protezione dei dati. Meta aveva intenzione di utilizzare i contenuti generati dagli utenti per migliorare i suoi modelli di AI, ma le stringenti regolamentazioni europee hanno costretto l’azienda a rivedere i suoi piani.

L’interruzione dei piani di addestramento AI in Europa potrebbe avere implicazioni significative per lo sviluppo tecnologico di Meta, limitando la capacità dell’azienda di migliorare le sue funzionalità di AI basate su dati provenienti da una vasta gamma di utenti.

Le recenti mosse della Commissione Europea contro Apple e Meta evidenziano l’importanza crescente della regolamentazione tecnologica e della protezione dei consumatori. Mentre Apple potrebbe affrontare sanzioni significative per non aver rispettato il DMA, Meta deve affrontare le sfide di conformarsi alle rigide normative sulla privacy dell’UE. Questi sviluppi sottolineano la necessità per le grandi aziende tecnologiche di adattarsi rapidamente alle normative internazionali per evitare gravi conseguenze legali e finanziarie.

Prosegui la lettura

Economia

Samsung: ecco quando produrrà chip a 2nm e 1.4nm

Tempo di lettura: 2 minuti. Samsung Foundry presenta la roadmap per la produzione di chip a 2nm e 1.4nm, con applicazioni specializzate per AI e automotive e collaborazioni strategiche per accelerare l’innovazione.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Samsung Foundry ha presentato il suo aggiornamento sulla roadmap per la produzione di semiconduttori durante l’SFF 2024 expo negli Stati Uniti e la compagnia sudcoreana ha rivelato piani ambiziosi per la produzione di chip a 2nm e 1.4nm, con l’obiettivo di avanzare significativamente nelle tecnologie per intelligenza artificiale (AI) e automotive.

Roadmap di produzione

Produzione di Chip a 2nm

  • 2025: Inizio della produzione di massa di chip a 2nm per dispositivi mobili. Il primo processo a 2nm, denominato SF2, sarà pronto l’anno prossimo.
  • 2026: Miglioramento del processo a 2nm con la versione SF2P.
  • 2026: Introduzione del nodo specializzato SF2X per AI e High-Performance Computing (HPC), utilizzabile per server.
  • 2027: Avvio della produzione del nodo SF2Z, utilizzando la tecnologia avanzata Backside Power Delivery Network (BSPDN) per migliorare l’efficienza energetica e ridurre le temperature. Questo processo utilizza binari di alimentazione sul retro del wafer per eliminare i colli di bottiglia tra le linee di alimentazione e di segnale.

Produzione di Chip a 1.4nm

  • 2027: Samsung prevede di iniziare la produzione di chip a 1.4nm, spingendo ulteriormente i limiti della miniaturizzazione dei semiconduttori.

Tecnologie e applicazioni

Tecnologia Gate All Around (GAA)

La tecnologia GAA di Samsung, introdotta con il processo a 3nm, continuerà ad essere applicata ai processi a 2nm. GAA sta maturando costantemente in termini di prestazioni e rendimento, rappresentando un passo avanti rispetto ai transistor FinFET tradizionali.

Applicazioni specializzate

  • AI e HPC: I nodi SF2X e SF4X saranno ottimizzati per l’intelligenza artificiale e l’elaborazione ad alte prestazioni.
  • Automotive: Il nodo SF2A sarà ottimizzato per i chip automobilistici e sarà pronto per la produzione di massa nel 2027.
  • IoT e Medicale: Samsung sta espandendo il suo portafoglio clienti per includere settori come Internet of Things (IoT), medicale e dispositivi indossabili.

Collaborazioni e soluzioni integrate

Samsung Foundry sta collaborando con partner come ARM e Groq per accelerare lo sviluppo dell’ecosistema dei semiconduttori. L’azienda ha anche presentato la sua piattaforma integrata Samsung AI Solutions, che combina competenze in packaging avanzato, fonderia e memoria per offrire soluzioni ad alte prestazioni e bassa potenza su misura per le esigenze dei clienti nel campo dell’AI.

Concorrenza e obiettivi

Con l’obiettivo di attrarre clienti come AMD e Nvidia, Samsung punta a differenziarsi dai concorrenti come TSMC, che non ha la stessa esperienza nei chip di memoria. Le soluzioni turnkey di Samsung mirano a fornire elevate larghezze di banda e prestazioni ottimali con consumi energetici ridotti.

Prosegui la lettura

Economia

Gli USA investono nella fabbriche di Chip quanto gli ultimi 27 anni

Tempo di lettura: 2 minuti. Gli Stati Uniti stanno investendo somme record nella costruzione di fabbriche di chip grazie al CHIPS Act, puntando a triplicare la capacità di produzione entro il 2032.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Grazie all’CHIPS Act dell’amministrazione Biden, gli USA stanno investendo una somma senza precedenti nella costruzione di fabbriche di chip. Secondo un recente rapporto dello U.S. Census Bureau, il finanziamento per la costruzione di fabbriche di chip nel 2024 supererà quello degli ultimi 27 anni combinati.

Crescita Esplosiva del Finanziamento

Dati e Contesto

Il CHIPS and Science Act, un pacchetto di spesa da 280 miliardi di dollari approvato nel 2022, ha dato un enorme impulso alla costruzione di fabbriche di chip negli Stati Uniti. Il finanziamento ha avuto un impatto immediato, con il 2024 che vedrà un aumento senza precedenti nelle spese per la costruzione di strutture di produzione di chip. Questa crescita è stata evidenziata da un tweet di Martin Chorzempa, Senior Fellow al Peterson Institute, che ha mostrato l’incredibile aumento delle spese negli ultimi anni.

Obiettivi del CHIPS Act

L’obiettivo principale del CHIPS Act è rafforzare l’industria dei semiconduttori negli Stati Uniti, che attualmente produce una percentuale minima dei chip avanzati a livello mondiale. Grazie a questo finanziamento, aziende come Intel, Samsung e Micron hanno ricevuto miliardi di dollari per costruire nuove fabbriche di produzione negli Stati Uniti. Inoltre, il pacchetto di finanziamento si concentra anche sulla ricerca e sviluppo domestico, promuovendo innovazioni future nel settore.

Impatto sulle proiezioni di produzione

Un recente studio della Semiconductor Industry Association prevede che gli Stati Uniti triplicheranno la loro capacità di produzione di chip entro il 2032. Si stima che gli Stati Uniti produrranno il 30% dei chip di ultima generazione a livello mondiale entro lo stesso anno, superando le aspettative iniziali del governo. La Segretaria al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, aveva fissato un obiettivo del 20% per il 2030, obiettivo che ora sembra essere facilmente superabile.

Progetti in corso

Molte delle nuove fabbriche sono già in costruzione, come il nuovo campus di Intel in Ohio, che sta portando alla chiusura di strade per il trasporto di carichi enormi. Queste fabbriche giocheranno un ruolo cruciale nello sviluppo di processi di chip di ultima generazione negli Stati Uniti, migliorando significativamente la competitività del paese nel settore dei semiconduttori.

Sfide e ritardi

Problemi Regolatori

Nonostante l’enorme investimento, molti progetti di costruzione stanno subendo ritardi significativi. Aziende come Samsung, TSMC e Intel stanno affrontando ritardi di un anno o più. Questi ritardi sono stati principalmente attribuiti a problemi regolatori complessi, che rendono gli Stati Uniti uno dei paesi più lenti nella costruzione di fabbriche di chip a livello mondiale.

Conseguenze dei Ritardi

Questi ritardi potrebbero avere conseguenze a lungo termine sulla capacità degli Stati Uniti di raggiungere i loro obiettivi di produzione. Tuttavia, gli investimenti continuano e c’è ottimismo sul fatto che, una volta risolti i problemi regolatori, la produzione aumenterà significativamente.

Gli investimenti senza precedenti del CHIPS Act stanno trasformando l’industria dei semiconduttori negli Stati Uniti. Con una crescita esplosiva nelle spese per la costruzione e obiettivi ambiziosi per aumentare la capacità di produzione, gli Stati Uniti stanno posizionandosi come leader nella produzione di chip avanzati. Tuttavia, la risoluzione dei problemi regolatori sarà cruciale per garantire che questi investimenti producano i risultati desiderati.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Sicurezza Informatica2 giorni fa

Modelli di machine learning con attacchi Sleepy a file Pickle

Tempo di lettura: 3 minuti. La tecnica Sleepy Pickle sfrutta i file Pickle per compromettere i modelli di machine learning,...

CISA logo CISA logo
Sicurezza Informatica2 giorni fa

CISA: vulnerabilità sfruttate e truffatori telefonici

Tempo di lettura: 2 minuti. La CISA avverte di una vulnerabilità di Windows sfruttata in attacchi ransomware e segnala truffe...

Sicurezza Informatica3 giorni fa

OpenAI nomina ex capo NSA nel Consiglio di Amministrazione

Tempo di lettura: 2 minuti. OpenAI nomina Paul M. Nakasone, ex capo NSA, nel Consiglio di Amministrazione: conflitto di interessi...

Sicurezza Informatica4 giorni fa

Analisi tecnica del malware SSLoad

Tempo di lettura: 2 minuti. L'analisi del malware SSLoad rivela la sua intricata capacità di evitare il rilevamento e distribuire...

Sicurezza Informatica4 giorni fa

WARMCOOKIE: pericolosa Backdoor multipiattaforma

Tempo di lettura: 2 minuti. WARMCOOKIE, nuovo backdoor multipiattaforma, utilizzato in campagne di phishing a tema lavorativo: le indicazioni di...

Sicurezza Informatica4 giorni fa

Noodle RAT: malware multipiattaforma colpisce Windows e Linux

Tempo di lettura: 2 minuti. Noodle RAT, nuovo malware multipiattaforma, colpisce sistemi Windows e Linux, utilizzato da attori di lingua...

Microsoft Patch Tuesday Microsoft Patch Tuesday
Sicurezza Informatica5 giorni fa

Microsoft Patch Tuesday di giugno risolve 51 vulnerabilità

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri le ultime patch di sicurezza rilasciate da Microsoft per affrontare 51 vulnerabilità, inclusi...

Polizia Postale csam 2024 Polizia Postale csam 2024
Sicurezza Informatica6 giorni fa

Postale: due arresti e perquisizioni contro il CSAM

Tempo di lettura: < 1 minuto. La Polizia Postale arresta due persone e sequestra migliaia di file pedopornografici in un'operazione...

Sicurezza Informatica6 giorni fa

Gitloker abusa delle notifiche GitHub per diffondere App maligne OAuth

Tempo di lettura: 2 minuti. Gli attacchi Gitloker sfruttano le notifiche di GitHub per distribuire app maligne OAuth: scopri come...

Sicurezza Informatica7 giorni fa

Malicious VSCode Extensions con milioni di installazioni scoperte

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperte estensioni malevole nel VSCode Marketplace con milioni di installazioni, esponendo numerose organizzazioni a rischi...

Truffe recenti

fbi fbi
Sicurezza Informatica2 settimane fa

FBI legge Matrice Digitale? Avviso sulle truffe di lavoro Online

Tempo di lettura: 2 minuti. L'FBI segnala un aumento delle truffe lavoro da casa con pagamenti in criptovaluta, offrendo consigli...

Sicurezza Informatica2 settimane fa

Milano: operazione “Trust”, frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta un'organizzazione criminale transnazionale specializzata in frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta nell'operazione "Trust"

Inchieste3 settimane fa

Truffa lavoro Online: analisi metodo Mazarsiu e consigli

Tempo di lettura: 4 minuti. Mazarsiu e Temunao sono solo due portali di arrivo della truffa di lavoro online che...

Inchieste4 settimane fa

Mazarsiu e Temunao: non solo truffa, ma un vero metodo

Tempo di lettura: 4 minuti. Le inchieste su Temunao e Marasiu hanno attivato tante segnalazioni alla redazione di persone che...

Pharmapiuit.com Pharmapiuit.com
Inchieste4 settimane fa

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Tempo di lettura: 2 minuti. Pharmapiuit.com è l'ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti...

Temunao.Top Temunao.Top
Inchieste4 settimane fa

Temunao.Top: altro sito truffa che promette lavoro OnLine

Tempo di lettura: 2 minuti. Temunao.top è l'ennesimo sito web truffa che promette un premio finale a coloro che effettuano...

Inchieste1 mese fa

Attenti a Mazarsiu.com : offerta lavoro truffa da piattaforma Adecco

Tempo di lettura: 2 minuti. Dalla piattaforma Adecco ad un sito che offre lavoro attraverso le Google Ads: è la...

Sicurezza Informatica1 mese fa

BogusBazaar falsi e-commerce usati per una truffa da 50 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti. Oltre 850,000 persone sono state ingannate da una rete di 75,000 falsi negozi online, con...

Sicurezza Informatica1 mese fa

Truffatori austriaci scappano dagli investitori, ma non dalla legge

Tempo di lettura: 2 minuti. Le forze dell'ordine hanno smascherato e arrestato un gruppo di truffatori austriaci dietro una frode...

Shein Shein
Truffe online2 mesi fa

Truffa dei buoni SHEIN da 300 euro, scopri come proteggerti

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dei buoni SHEIN da 300 euro sta facendo nuovamente vittime in Italia,...

Tech

Galaxy Book 4 Edge Galaxy Book 4 Edge
Tech12 ore fa

Laptop Windows 11 ARM sottoperformano nei primi benchmark

Tempo di lettura: 2 minuti. I nuovi laptop Windows 11 ARM alimentati dai processori Snapdragon di Qualcomm mostrano prestazioni inferiori...

Tech12 ore fa

Huawei HarmonyOS supera Apple iOS nel mercato cinese

Tempo di lettura: 2 minuti. Huawei HarmonyOS supera Apple iOS nel mercato cinese, diventando il secondo sistema operativo mobile più...

Smartphone13 ore fa

Vivo V40 con imaging ZEISS e Vivo Y28 4G con batteria da 6000mAh

Tempo di lettura: 4 minuti. Scopri le specifiche e le caratteristiche del Vivo V40 con sistema di imaging ZEISS e...

Smartphone23 ore fa

Moto G Stylus 5G 2024 vs Moto G Stylus 5G 2023: quale scegliere?

Tempo di lettura: 4 minuti. Confronto tra Moto G Stylus 5G 2024 e Moto G Stylus 5G 2023: scopri quale...

Tech23 ore fa

Novità su Jetpack Compose e i Form Factor da Google I/O 2024

Tempo di lettura: 3 minuti. Ultime novità su Jetpack Compose e i form factor da Google I/O 2024, inclusi nuovi...

Smartphone23 ore fa

Motorola Edge 50 Pro vs Realme GT 6T: quale scegliere?

Tempo di lettura: 4 minuti. Confronto tra Motorola Edge 50 Pro e Realme GT 6T: scopri quale smartphone offre migliori...

Smartphone23 ore fa

Infinix GT 20 Pro vs Realme GT 6T: quale scegliere?

Tempo di lettura: 3 minuti. Confronto tra Infinix GT 20 Pro e Realme GT 6T: scopri quale smartphone offre migliori...

Smartphone2 giorni fa

OPPO F27 Pro+ vs Vivo V30e: quale smartphone scegliere?

Tempo di lettura: 3 minuti. Confronto tra OPPO F27 Pro+ e Vivo V30e: scopri quale smartphone di fascia media premium...

Smartphone2 giorni fa

Infinix Zero Flip e HTC U24 Pro: specifiche e design svelati

Tempo di lettura: 3 minuti. Specifiche e design dell'Infinix Zero Flip e dell'HTC U24 Pro, i nuovi smartphone pieghevoli e...

Galaxy S24 FE Galaxy S24 FE
Smartphone2 giorni fa

Specifiche del Galaxy Z Flip 6 e design del Galaxy S24 FE

Tempo di lettura: 4 minuti. Le specifiche ufficiali del Galaxy Z Flip 6 e il design trapelato del Galaxy S24...

Tendenza