RadioGenoa e Orlowski: grane su X che premia il CSAM di Visegrad?

da Livio Varriale
0 commenti 3 minuti leggi

Continuano le guerre di rete sul social network X tra diverse fazioni. E’ stato sospeso il profilo dell’informatico Alex Orlowski dopo quello di Radio Genoa, quest’ultimo noto per la pubblicazione di post a tema riguardanti l’immigrazione clandestina ed è stato citato addirittura da Elon Musk e poi utilizzato, sembrerebbe da una rete sovranista in Olandese. Nessuno sa la motivazione per cui il profilo sia stato chiuso, ma nel caso di Orlowski sembrerebbe che la motivazione sia quella di una presunta violazione della privacy dopo la pubblicazione di un un articolo della testata ByoBlu dove veniva messo in evidenza il nome del titolare del profilo RadioGenoa che nel frattempo è stato riabilitato.

image 26 2
RadioGenoa e Orlowski: grane su X che premia il CSAM di Visegrad? 9

Nulla da fare, invece, per quello di Alex Orlowski che risulta sotto una una gravissima restrizione da parte del social di Elon Musk nonostante la foto del citofono non sia la sua e non ci sia riferimento al titolare del profilo di RadioGenoa per mesi tampinato dalla stampa per mesi secondo fonti vicine a Matrice Digitale.

Le reazioni del social

image 26 1
RadioGenoa e Orlowski: grane su X che premia il CSAM di Visegrad? 10

C ‘è stata una grande solidarietà dall’una e dall’altra parte tanto da marcare la polarizzazione costante che vive il dibattito social, soprattutto quello di X, nel quale due fazioni, progressiste e sovraniste per semplificare, si scontrano per far valere le proprie ragioni a botte di sfottò, articoli e qualche colpo al limite delle leggi italiane.

Il caso Burioni – Gracis

Ad aggiungersi alla questione di Orlowski e RadioGenoa c’è quella collegata anche a vicende come quella di Roberto Burioni e Giuseppe Brindisi bersagliati dalla comunità del social per alcune imprecisioni e confronti violenti contornate da toni spesso poco diplomatici risalenti all’epoca del Covid. Il giornalista Matteo Gracis l’ha combinata grossa, al pari di Orlowski e ByoBlu, esponendo lui stesso le persone che hanno finanziato le spese legali per elaborare un un esposto nei confronti dello stesso Burioni all’Ordine dei Medici e che ad oggi risulta respinto.

Il virologo Burioni ha fatto intendere pubblicamente che, avendo Gracis pubblicato i nominativi su un file documentale condiviso in rete, potrebbe esserci la possibilità o l’intenzione di rivalersi i su tutti coloro che hanno sostenuto le spese legali l’avvocato del medico ravvisi i presupposti per procedere.

Colpevole Orlowski e liberi i pedofili?

Altro aspetto da tenere in considerazione nelle dinamiche quotidiane del social invaso da utenti costantemente all’azione e parte di una battaglia ideologica, o semplicemente sadica, è la decisione contra legem presa da Elon Musk per riabilitare l’account Visegrad.

Annunci

La piattaforma di Elon Musk X, ha chiuso il profilo di Visegrad 24: profilo di informazione considerato da molti come l’house organ della resistenza Ucraina e che fornisce le notizie in chiave parziale attraverso il suo profilo X circa il conflitto russo-ucraino. Visegrad, fondato da un pubblicitario polacco, avrebbe, secondo quanto dichiarato da Elon Musk, pubblicato un video nel quale è visibile una molestia subita da un bambino in Afghanistan in chiave esplicita tanto da attivare le procedure di sospensione dovute quando avvengono casi di abusi sui minori.

image 26
RadioGenoa e Orlowski: grane su X che premia il CSAM di Visegrad? 11

Rispondendo ad un utente, Musk ha fatto intendere che il canale sarà riaperto: questo contro tutti i principi internazionali di buon senso e buon gusto, ma soprattutto legali, che riguardano la lotta costantemente portata in avanti dalle autorità di tutto il mondo, contro gli abusi sui minori. Se c’è un confine tra giornalismo e propaganda è proprio quello dove un giornale può pubblicare un contenuto simile raggiungibile da chiunque mentre due utenti vengono esclusi dal dibattitto che ha delle regole in favore della libertà di espressione come sostiene il suo proprietario: il caso Orlowski e RadioGenoa è irrilevante dinanzi a tutto ciò.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara