Sommario
AMD ha unito le forze con Meta per sviluppare una tecnologia che potrebbe rivoluzionare l’uso della memoria nei server, utilizzando la tecnologia Compute Express Link (CXL). Questo standard aperto per l’interfaccia ad alta velocità tra processore e dispositivo o memoria può portare a un utilizzo della memoria molto più efficiente, consentendo agli iperscalatori di risparmiare decine di milioni di dollari e migliorare le prestazioni contemporaneamente.
Innovazione nel riciclo della memoria con CXL
Durante il Global Summit 2023 del Open Compute Project (OCP), è stata presentata una dimostrazione di espansione della memoria CXL 2.0, costruita intorno a un processore AMD EPYC 9004 Genoa. Questa configurazione permette di riutilizzare la memoria DRAM esistente, interfacciandosi con la RAM DDR4 o DDR5, il che potrebbe portare a significativi risparmi sui costi, soprattutto considerando l’investimento richiesto per la gestione dei data center durante la transizione dalla DDR4 alla DDR5.
Efficienza e risparmio
L’uso della memoria CXL rappresenta una soluzione per le aziende che vogliono smettere di utilizzare le unità di RAM DDR4, permettendo loro di integrarle come memoria aggiuntiva per rafforzare le configurazioni dei server. Con diverse configurazioni di memoria CXL in sviluppo, la tecnologia promette di ridurre la latenza e il consumo energetico, oltre a incrementare la capacità dei server.
Sviluppi futuri e impatto sul mercato
Samsung ha già introdotto una nuova versione della sua memoria DRAM, che integra un controller ASIC CXL e 512GB di DRAM DDR5, offrendo un significativo aumento di capacità. Questi sviluppi indicano un futuro in cui la memoria CXL potrebbe diventare uno standard per l’espansione e l’efficienza dei server.