Categorie
Notizie

Draghi come Prodi: TIM in trattativa con gli Americani. In vendita le infrastrutture digitali del Paese

Tempo di lettura: 3 minuti.

Il Corriere della Sera ha lanciato una bomba a ciel sereno che colpisce la TIM. La principale azienda di telecomunicazioni nazionale ha ricevuto un’offerta dal fondo di investimento americano KRR. E’ stato convocato subito un comitato di tecnici e un tavolo dei ministri per valutare una eventuale cessione che interessa direttamente il Governo italiano per via del 9 per cento in possesso di Cassa Depositi e Prestiti. Tutto filerebbe liscio più del dovuto se non ci fosse un 25% in mano ai francesi di Vivendi che dapprima hanno sparso la voce di una controproposta di un altro fondo internazionale a loro vicini, ma poi hanno smentito l’indiscrezione puntando sull’iniquità dell’offerta statunitense per via del mancato calcolo del potenziale economico aziendale che la proposta di acquisto americana non prevede secondo la valutazione transalpina.

Chi è KKR?

Fondato negli anni 70, il fondo KKR è una potenza economica di grandissimo spessore nel panorama economico finanziario globale. Dalla sua fondazione ha investito ben 400 miliardi di dollari ed ha un fatturato di circa 2 miliardi di dollari con un utile netto che viaggia su cifre altissime che superano abbondantemente il 20% dei ricavi. La strategia dell’azienda è considerata vincente perché fuori dalle logiche della speculazione e mira ad investimenti di medio e lungo termine ed ha l’usanza, in realtà mera strategia politica aziendale, di effettuare un acquisto di rilievo una volta l’anno e questa volta sembrerebbe essere toccato alla Tim e le premesse sembrerebbero essere ottime visto l’entusiasmo che i media riportano in queste ore.

L’offerta e gli effetti immediati sul mercato

Appena è stato dato l’annuncio dell’offerta del fondo KKR a Tim, il titolo in borsa del Tycoon tecnologico del Bel Paese è schizzato del 25% circa. L’importo con cui la società conta di acquisire l’asset infrastrutturale digitale italico è di 10 miliardi, spicciolo più spicciolo meno, con l’offerta quotata calcolando 50 centesimi circa ad azione. Quote che la società Vivendi a suo tempo ha acquistato a circa il doppio, un euro quindi, ed è per questo che il CDA della società non si è espresso con atti formali nonostante la convocazione del Consiglio di amministrazione urgente in una domenica piovosa di novembre.

La politica di Draghi è svelata

Con l’offerta arrivata dagli USA, non c’è più nulla da analizzare sul gioco politico di Draghi. Il Premier italiano è l’uomo della finanza e si sa che quest’ultima ha sede negli States. Cedere Tim agli americani può essere il colpo di coda prima di salire al Colle perché è chiaro che in qualità di Presidente del Consiglio, il ricatto politico dei partiti potrebbe renderlo disoccupato nei prossimi anni se il Governo dei Migliori non continui a puntare sulla continuità politica del momento presente in Italia. L’operazione può avere una doppia valenza anche in termini europei dal punto di vista economico perché se Vivendi dovesse rientrare del tutto con la sua parte investita, ci sarebbe un interesse congiunto di Usa e Francia per fare l’affare dell’anno.

Quello che l’economia non dice

Sarà perché la notizia è ancora calda, ma nessun media, a parte pochissimi, ha considerato il lato strategico di una vendita, o svendita, della maggiore società italiana delle telecomunicazioni. Tim è titolare per conto degli italiani dell’infrastruttura digitale del Paese e questo sembra essere passato in secondo piano. Un mondo dove le strade e l’alta velocità sembrano tecnologie archeologiche e che punta sulle infrastrutture che fondano le radici della società digitale, come cavi e ripetitori per fornire connettività Internet, l’atto di vendere questo settore ad una forza esterna ai confini dell’Europa è un’azione che potrebbe essere valutata come sconsiderata perché rischia di assoggettare un’intera nazione ad una vita digitale coloniale. Non è quindi solo una questione di prezzo, ma di visione e di strategia. Ha senso cedere una azienda all’estero ed essere sprovvisti in modo carrozzato di un “titolare” statale di quello che è il futuro della società moderna? L’analisi alternativa può anche tenere conto la strategia di escludere del tutto i francesi dal settore con la dismissione del loro 25% agli americani, ma c’è anche una intenzione di Draghi nel superare i confini digitali europei grazie al rinnovamento storico del patto atlantico nell’universo digitale. Paradossalmente i francesi stanno facendo gli interessi degli italiani sostenendo la scarsa valutazione del potenziale aziendale negli 11 miliardi offerti dagli americani, ma la priorità di Draghi evidentemente è quella di sciogliere una società non proprio sana e dismetterla in favore delle leggi di mercato per evitare voragini peggiori alle casse dello Stato.

Oppure è sua intenzione cederla ai privati per impoverire lo stato come hanno già si è fatto in passato con i potentati economici stranieri?

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro la pedopornografia online, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Pronto a supportare l'informazione libera?

Iscriviti alla nostra newsletter // Seguici gratuitamente su Google News
Exit mobile version