Arresti in Italia: un hacker 24enne fermato per attacchi a sistemi nazionali e un 17enne tunisino accusato di terrorismo legato …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
CISA: iniziative di sicurezza condivisa con partner internazionali
di Livio Varriale 3 minuti di letturaCISA, insieme a partner internazionali, pubblica nuove linee guida per la sicurezza, aggiorna il catalogo delle vulnerabilità note ed esposte …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Evil Corp legami stretti con la Russia e attacchi ai membri NATO
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNuove rivelazioni indicano che il gruppo cybercriminale russo Evil Corp ha stretti legami con l’intelligence di Mosca e ha partecipato …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Operazione contro LockBit: quattro arresti
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLe autorità di 12 paesi hanno arrestato quattro individui legati al gruppo ransomware LockBit e imposto sanzioni per bloccarne l’infrastruttura …
-
Sicurezza InformaticaLinux
Novità open-source per VirtualBox, LibreOffice e DXVK
di Livio Varriale 3 minuti di letturaVirtualBox 7.1 introduce correzioni e nuove funzionalità, LibreOffice 24.8.2 RC1 risolve vari bug e DXVK 2.4.1 migliora le prestazioni nei …
-
Sicurezza InformaticaApple
Apple rimuove app VPN dalla Russia e FBI vuole sblocco iPhone
di Livio Varriale 2 minuti di letturaApple rimuove quasi 100 app VPN dall’App Store russo su richiesta del governo e l’FBI vorrebbe sbloccare l’iPhone del sindaco …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Kia, vulnerabilità consentiva controllo remoto solo con targa
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScoperte vulnerabilità nei veicoli Kia che consentivano agli hacker di prenderne il controllo remoto con solo una targa. Problemi risolti …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
APT IRGC Iran minacciano Trump e spiano gli USA
di Livio Varriale 6 minuti di letturaAPT affiliati all’IRGC dell’IRAN sono accusati di attacchi “hack-and-leak” volti a influenzare le elezioni USA del 2024
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Stati Uniti, sanzioni contro attività russe di riciclaggio
di Livio Varriale 3 minuti di letturaGli Stati Uniti sanzionano cripto-scambi utilizzati da gang di ransomware russe e accusano i gestori di Joker’s Stash e Rescator …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Attacchi ai sistemi di stampa UNIX tramite CUPS
di Livio Varriale 3 minuti di letturaCUPS, il sistema di stampa UNIX, può essere sfruttato per attaccare sistemi UNIX: le vulnerabilità, i metodi di attacco e …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.