Cisco sta facendo la sua parte fornendo aggiornamenti tempestivi e dettagliati su potenziali vulnerabilità.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
CoinEx subisce furto di 55 milioni: sospetti su Lazarus della Corea del Nord
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa piattaforma di scambio di criptovalute CoinEx è stata vittima di un attacco hacker, con il gruppo Lazarus della Corea …
-
Sicurezza InformaticaMalware
Vidar torna a minacciare le caselle PEC e sfrutta certificati EV
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl malware Vidar torna a minacciare le caselle PEC in Italia, con una nuova campagna che sfrutta certificati EV per …
-
MalwareMultilingua
Attenzione a “3AM”: ransonware scritto in Rust
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl nuovo ransomware “3AM”, scritto nel linguaggio di programmazione Rust, emerge come una potenziale minaccia nel panorama della sicurezza informatica, …
-
Sicurezza InformaticaAppleMicrosoftVulnerabilità
Adobe, Apple e Microsoft risolvono vulnerabilità zero day
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAdobe, Apple e Microsoft hanno rilasciato aggiornamenti critici per affrontare una serie di vulnerabilità zero-day attivamente sfruttate, proteggendo gli utenti …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
APT cinese Redfly compromette reti energetiche nazionali
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo cinese Redfly compromette una rete energetica nazionale asiatica, segnalando una tendenza preoccupante nel settore delle infrastrutture critiche.
-
TechMicrosoftVulnerabilità
Microsoft Windows 11 Patch Tuesday di settembre affronta bug e zero-day
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaMicrosoft rilascia aggiornamenti cruciali per Windows 11 e affronta vulnerabilità zero-day nel Patch Tuesday di settembre.
-
Sicurezza Informatica
NSA, FBI e CISA: foglio informativo contro i deepfake
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaNSA, FBI e CISA uniscono le forze per affrontare le minacce deepfake: scopri le strategie e le migliori pratiche suggerite
-
TechPhishing
Nuova ondata DBatLoader per diffondere RAT e stealers
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaNuova campagna di attacchi informatici: scopri come il DBatLoader viene utilizzato per diffondere RAT e stealers
-
MultilinguaVulnerabilità
CISA lancia scansioni di sicurezza gratuite e avvisi per le utility idriche pubbliche
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCISA lancia servizi di scansione gratuiti per rafforzare la sicurezza delle utility idriche.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.