Il documento della Commissione Difesa traccia una nuova strategia italiana per la cyberdifesa: AI, ACN, Forze Armate e infrastrutture sotto …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Dopo i dropper con explorer.exe, arriva PowerModul: GOFFEE mira la Russia
di Livio Varriale 5 minuti di letturaIl gruppo APT GOFFEE aggiorna il suo arsenale con PowerModul, agenti binari Mythic e attacchi macro mirati ai settori strategici …
-
GoogleMalwarePhishingSicurezza Informatica
SpyNote dietro falsi siti Google Play: domini appena registrati diffondono malware Android
di Redazionedi Redazione 8 minuti di letturaSpyNote Android RAT si diffonde tramite domini appena registrati che imitano Google Play: due fasi di installazione, C2 su IP …
-
Sicurezza Informatica
Flipper Devices lancia Busy Bar: il nuovo alleato contro le distrazioni per chi ha ADHD
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaUn dispositivo hardware open source che integra Pomodoro, smart home e app mobile per aiutare a mantenere la concentrazione
-
MalwareSicurezza Informatica
Portafogli Atomic ed Exodus nel mirino: nuova ondata di attacchi supply chain su NPM
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaWallet Atomic ed Exodus colpiti da pacchetti NPM malevoli: raccolta di seed phrase e chiavi private con attacchi supply chain …
-
MicrosoftSicurezza Informatica
Da WordPress a Microsoft Office, passando per NVIDIA: vulnerabilità e aggiornamenti urgenti
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaWordPress, NVIDIA, Office e Microsoft 365 colpiti da bug e vulnerabilità: attacchi in corso, patch incomplete e problemi di licenza …
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
Shuckworm aggiorna GammaSteel e colpisce installazioni militari in Europa orientale
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaShuckworm colpisce missione straniera in Ucraina: aggiornato lo stealer GammaSteel con PowerShell, Tor, registry scripting e C2 su Cloudflare.
-
Intelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
AkiraBot adesso è potenziato da ChatGPT: arma spam dell’era AI che elude CAPTCHA
di Livio Varriale 8 minuti di letturaAkiraBot sfrutta AI generativa e CAPTCHA bypass per spammare oltre 400.000 siti web: nuova minaccia persistente nella guerra digitale tra …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Blitz contro il neonazismo: 6 indagati per istigazione all’odio e propaganda razzista
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaParma: sei persone indagate per propaganda neonazista. Blitz della Polizia postale e Digos contro il Mlns-Nsab in Emilia Romagna.
-
CybercrimeLinuxSicurezza InformaticaVulnerabilità
Oracle smentisce violazione cloud, ma conferma furto di dati da server obsoleti
di Livio Varriale 3 minuti di letturaOracle conferma furto dati da server legacy ma nega violazione cloud. CISA aggiunge due CVE critiche alla lista delle vulnerabilità …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.