Denominato FudModule, il malware, precedentemente non documentato, raggiunge i suoi obiettivi attraverso molteplici metodi “non noti prima d’ora o familiari …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Usa: Diversi siti web statali interrotti da attacchi DDoS di Killnet
di Livio Varriale 1 minuti di letturaMercoledì Colorado, Connecticut, Mississippi e Kentucky hanno subito interruzioni dei siti web statali a causa di un attacco DDoS da …
-
Sicurezza Informatica
Biden firma l’ordine esecutivo sulla privacy dei dati personali tra USA e UE
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’ordine esecutivo richiede che le attività di intelligence dei segnali degli Stati Uniti siano condotte “solo per perseguire obiettivi definiti …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
In che modo il metaverso influirà sulla sicurezza del cloud?
di Livio Varriale 7 minuti di letturaIl metaverso è un mondo digitale immersivo di realtà aumentata. Se il supporto di un universo virtuale si basa sull’archiviazione …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleMalwareSoftware
META ha scoperto più di 400 App dannose che rubano dati di accesso a Facebook
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaLa società ha segnalato le nostre scoperte ad Apple e Google e stiamo aiutando le persone potenzialmente colpite a saperne …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Polonia: nasce istituto superiore dedicato ai soldati cibernetici del futuro
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa scuola è stata istituita per formare i futuri informatici e crittologi per le Forze Armate polacche, in particolare per …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoft
Asia, Maggie prende di mira i server MS SQL con non poche funzionalità
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn nuovo pericoloso ceppo di malware ha già compromesso centinaia di server
-
CybercrimeMalwareSicurezza Informatica
Eternity Group offre il nuovo malware-as-a-service LilithBot
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’attore delle minacce dietro il malware-as-a-service (MaaS) noto come Eternity Group è stato collegato a un nuovo malware chiamato LilithBot. …
-
TechItalia
ACN chiude accordo ITS con le scuole per formare nuovi esperti della cybersecurity
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn progetto per promuovere lo sviluppo di percorsi formativi dedicati alla digitalizzazione e alla sicurezza informatica dei processi delle imprese …
-
Sicurezza Informatica
Myammar: l’esercito prova ad usare l’Interpol per arrestare i dissidenti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSecondo gli esperti legali, la fornitura di dati all’Interpol da parte della giunta non è preoccupante
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.