Microsoft Patch Tuesday gennaio 2025 affronta numerose vulnerabilità critiche e introducono nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente su Windows 10 …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
GoogleSicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità Google OAuth, Aviatrix Controller e WordPress Skimmers
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAttacchi sofisticati sfruttano vulnerabilità in Google OAuth, Aviatrix Controller e WordPress, compromettendo dati e infrastrutture. Scopri le soluzioni per mitigare …
-
AppleSicurezza Informatica
fasthttp e CVE-2024-44243: nuove minacce alla sicurezza informatica
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScopri la campagna brute-force con fasthttp e il bypass SIP su macOS (CVE-2024-44243). Le ultime minacce alla sicurezza informatica e …
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
FBI elimina il malware PlugX da oltre 4.000 computer negli USA
di Livio Varriale 2 minuti di letturaFBI elimina il malware PlugX da oltre 4.000 computer negli Stati Uniti. Scopri i dettagli dell’operazione e l’impatto globale del …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità in BeyondTrust e attacchi a Fortinet Firewalls
di Livio Varriale 3 minuti di letturaVulnerabilità critiche in BeyondTrust e Fortinet esposte ad attacchi zero-day. Scopri le implicazioni e le azioni di mitigazione per proteggere …
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Campagna di spionaggio “Double-Tap”: legami con APT28 e obiettivi diplomatici in Asia centrale
di Livio Varriale 3 minuti di lettura“Double-Tap,” campagna di cyber spionaggio legata ad APT28, colpisce il Kazakhstan e l’Asia centrale. Obiettivi strategici e tecniche avanzate evidenziate.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Huione Guarantee: il mercato illecito online più grande mai registrato grazie anche alle crypto
di Livio Varriale 2 minuti di letturaHuione Guarantee, il mercato illecito più grande mai registrato, supera i 24 miliardi di dollari in transazioni e si espande …
-
Sicurezza Informatica
Backdoor: come funziona, perché è pericolosa e 7 modi per difendersi
di Livio Varriale 5 minuti di letturaBackdoor è il canale nascosto che consente l’accesso non autorizzato a un sistema. Scopri cos’è, come funziona e come proteggerti …
-
Sicurezza Informatica
Dropper: vettore indispensabile negli attacchi informatici
di Livio Varriale 3 minuti di letturaDropper, payload e backdoor sono cruciali negli attacchi informatici. Scopri come proteggerti con le migliori strategie di sicurezza.
-
Sicurezza Informatica
DLL hijacking: 7 semplici metodi per prevenirlo e proteggere i tuoi dati
di Livio Varriale 5 minuti di letturaDdl hijacking è un attacco insidioso che sfrutta le vulnerabilità di Windows. Scopri 7 metodi efficaci per proteggere i tuoi …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.