Microsoft richiede una migrazione urgente dei domini .NET, CISA segnala una vulnerabilità critica in PAN-OS, e Samsung risolve problemi su …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Cyberhaven: caso terrificante di estensioni Chrome compromesse
di Livio Varriale 3 minuti di letturaCyberhaven e altre estensioni Chrome compromesse in un attacco globale: le azioni intraprese per mitigare i rischi e rafforzare la …
-
Sicurezza Informatica
UE: pagamenti istantanei veloci. MiCA affossa Tether?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaTrasferimenti istantanei nell’UE dal 2025 e sfide per Tether sotto le normative MiCA: nuove regole rivoluzionano finanza e criptovalute.
-
BotnetSicurezza InformaticaVulnerabilità
Cyberattacchi: Router Four-Faith e D-Link sotto assedio
di Livio Varriale 3 minuti di letturaFour-Faith e D-Link sotto attacco: nuove vulnerabilità sfruttate da botnet FICORA e Kaiten. Come proteggere reti e dispositivi IoT.
-
MicrosoftSicurezza InformaticaSoftware
Exploit: Microsoft Teams e Chrome Extension compromessi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli attacchi a Microsoft Teams e le estensioni Chrome compromesse evidenziano la necessità di maggiore attenzione alla sicurezza delle piattaforme …
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
Cloud Atlas usa VBCloud contro la Russia
di Livio Varriale 3 minuti di letturaVBCloud, il nuovo malware del gruppo Cloud Atlas, utilizza tecniche avanzate per rubare dati tramite script PowerShell e cloud storage.
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
OtterCookie, Corea del Nord inganna con offerte di lavoro false
di Livio Varriale 2 minuti di letturaOtterCookie: un malware sofisticato che utilizza offerte di lavoro false per colpire sviluppatori tramite progetti npm e GitHub, rubando dati …
-
BotnetMalwareSicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità Apache, PAN-OS botnet e malware su PyPI
di Livio Varriale 4 minuti di letturaVulnerabilità Apache, botnet IoT e malware su PyPI: come affrontare le minacce emergenti nel panorama della sicurezza informatica.
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
Charming Kitten sviluppa malware BellaCPP per attacchi sosfisticati
di Livio Varriale 2 minuti di letturaCharming Kitten introduce BellaCPP, una variante in C++ del malware BellaCiao, per attacchi mirati sofisticati contro entità globali.
-
Sicurezza Informatica
Intelligenza artificiale e malware: LLM per offuscare codice JavaScript dannoso
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli LLM stanno trasformando la sicurezza informatica: come i modelli linguistici avanzati offuscano JavaScript dannoso e come Palo Alto Networks …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.