Vulnerabilità nei cavi USB-C, WPForms e Ivanti; aggiornamenti Adobe per Acrobat e Illustrator. Rischi e soluzioni per proteggere dati e …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
EconomiaItalia
Italia: marcia indietro su tassa criptovalute al 42%
di Giuseppe De Vitis matricedigitale.it 2 minuti di letturaL’Italia rivede la tassa sulle criptovalute: dall’aumento al 42% a un possibile tetto del 28%. Opportunità per investitori e crescita …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftVulnerabilità
Microsoft Patch Tuesday dicembre 2024: sicurezza e funzionalità
di Michele Sesti matricedigitale.it 3 minuti di letturaMicrosoft dicembre 2024: aggiornamenti Windows 11 e 10 con patch per vulnerabilità zero-day, nuove funzionalità e correzioni critiche per hardware.
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMicrosoft
Operazione Digital Eye: compromissione con Visual Studio Code
di Livio Varriale 3 minuti di letturaOperazione Digital Eye: APT cinesi sfruttano Visual Studio Code e cloud Azure per attacchi a infrastrutture critiche in Europa. Implicazioni …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaPhishing
Ucraina, UAC-0185: minaccia Difesa e industria
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl team CERT-UA ha individuato una serie di attacchi informatici mirati condotti dal gruppo UAC-0185 (UNC4221) contro le Forze Armate …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Vulnerabilità OpenWrt, attacchi con backdoor cinesi e QR code
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaSicurezza sotto attacco: vulnerabilità OpenWrt, backdoor ANEL e QR code per bypassare browser isolati. Strategie di difesa essenziali per mitigare …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Microsoft sfida gli hacker con i suoi LLM
di Livio Varriale 3 minuti di letturaMicrosoft sfida gli hacker a testare le difese LLM e risolve i conflitti tra Windows 11 24H2 e giochi Ubisoft: …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimePhishing
Frodi bancarie: Airbnb trasformati in centri di phishing
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSmantellata una rete di cybercriminali: frodi bancarie milionarie e call center temporanei in Airbnbs. Europol arresta otto membri in Belgio …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMalware
Attacco da 50 milioni di dollari a Radiant: sospetti su Lazarus
di Livio Varriale 3 minuti di letturaAttacco da 50 milioni a Radiant Capital: i Lazarus colpiscono ancora. Ecco le misure CISA per proteggere le piattaforme blockchain …
-
TechMicrosoftVulnerabilità
Windows 11 e le novità di Copilot+: funzionalità avanzate e nuove esperienze
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaMicrosoft amplia le funzionalità di Windows 11 con Copilot+ e Recall, mentre iFixit introduce pezzi di ricambio Xbox per promuovere …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.