Snapdragon 7s Gen 3: Specifiche e Prestazioni

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Snapdragon 7s Gen 3

Il processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 è progettato per alimentare smartphone di fascia media, ed è il successore del modello Snapdragon 7s Gen 2. La prima apparizione del chip è avvenuta con il Redmi Note 14 Pro+, destinato a divenire un benchmark per questa generazione di processori. Sono attese ulteriori implementazioni su altri modelli di smartphone nei prossimi mesi.

Prestazioni su AnTuTu

Il test AnTuTu offre una panoramica delle capacità del chipset, valutandone vari aspetti come CPU, GPU, memoria e user experience (UX). I dati del Redmi Note 14 Pro+, rilevati dal canale YouTube Sami Luo Tech, indicano un punteggio totale di 652.047 per Snapdragon 7s Gen 3.

FattoriPunteggi
AnTuTu v10652.047
CPU207.805
GPU145.221
Memoria130.323
UX168.698

Prestazioni su Geekbench

Il test Geekbench analizza soprattutto le prestazioni della CPU del chipset. I risultati mostrano un punteggio di 1.175 per il single-core e 3.157 per il multi-core.

Annunci
TestPunteggi
Single-core1.175
Multi-core3.157

Secondo Qualcomm, il chipset Snapdragon 7s Gen 3 offre un miglioramento del 20% nelle prestazioni della CPU, del 40% nelle prestazioni della GPU e oltre il 30% nell’intelligenza artificiale rispetto al suo predecessore.

Specifiche Tecniche

Lo Snapdragon 7s Gen 3 è prodotto dalla TSMC ed è basato su un’architettura octa-core con la seguente configurazione:

  • 1x Cortex-A720 a 2,5 GHz
  • 3x Cortex-A720 a 2,4 GHz
  • 4x Cortex-A520 a 1,8 GHz

Il chip utilizza un’architettura a 64-bit e un processo di produzione a 4nm. La GPU è una Adreno 710 con frequenza di 940 MHz, che supporta API grafiche come OpenGL ES 3.2, Vulkan 1.3 e OpenCL 2.0 FP. La memoria è di tipo LPDDR5 a 3.200 MHz e il supporto di archiviazione comprende UFS 2.2 e UFS 3.1.

Altre specifiche includono:

  • Risoluzione display fino a FullHD+ a 144Hz (3360 x 1600 pixel)
  • Riproduzione video fino a 4K a 30FPS
  • ISP (Image Signal Processor) Qualcomm Spectra a 12 bit
  • Connettività Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.4
  • Velocità 5G fino a 2.9 Gbps con supporto a tecnologie sub-6 GHz e mmWave

FAQ: Disponibilità e Lancio

La produzione dello Snapdragon 7s Gen 3 è affidata a TSMC, e il primo smartphone a essere equipaggiato con questo processore è il Redmi Note 14 Pro+. Per quanto riguarda il mercato indiano, ci si aspetta che il lancio della variante equipaggiata con Snapdragon 7s Gen 3 possa avvenire a inizio del prossimo anno, seguendo il precedente ciclo di lancio del Redmi Note 13 in India, avvenuto nel gennaio 2023.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara