Il Garante privacy multa una società di 20mila euro per non aver fornito ai dipendenti l’accesso ai dati di geolocalizzazione raccolti tramite smartphone aziendali.
Tag: società
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più pervasiva, ma come viene utilizzata e quali sono le aspettative del pubblico? Un sondaggio esplora l’uso di strumenti basati sull’IA e l’impatto previsto sulla società.
La Generazione Z preferisce le note vocali alle telefonate e ai messaggi di testo
Società civile “democratica” che non accetta la presa di posizione libertaria di Musk ed il ritorno di Trump ed è ostaggio delle lobby che vogliono ridurre all’osso gli investimenti pubblicitari sulla piattaforma. Anche il Corriere conferma le indiscrezioni di Matrice Digitale
L’iniziativa della redazione per abbattere il modello dei social network: meno attualità e più contenuti da ignoranti.
Abbiamo le prove che è un metodo e non un errore dell’algoritmo
Il mondo ha le sue tecnologie per poter cambiare i modelli economici dati per falliti.
L’intervista a Matteo Navacci, Privacy Network, prova a fornire una visione diversa di un futuro già scritto.
I paladini della privacy non comprendono la differenza tra un capo di governo che beve in servizio ed un dirigente sportivo che beve al di fuori dell’orario di lavoro.
Nessuno si indigna che il video sia stato diffuso e che possa aver messo in difficoltà un lavoratore nel tempo libero, ma dimenticano facilmente che la paladina “bella e brava” è rimasta quando Johnson è andato a casa.
Come non mai c’è assenza del dibattito politico nelle piazze virtuali, sostituito dagli eccessi degli influencer: nuovi opinionisti del secolo.
Oltre ai danni economici, la “chiusura” delle connessioni è uno strumento per restringere la libertà di opinione
La serie Tv da fastidio a qualcuno o è tutta una trovata pubblicitaria?