IBM chiude le strutture di Ricerca e Sviluppo in Cina

da Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 1 minuti leggi

IBM ha annunciato la chiusura delle sue strutture di ricerca e sviluppo (R&D) in Cina, con il conseguente trasferimento delle funzioni di R&D e test attualmente basate in Cina verso altre strutture estere. Questa decisione impatterà oltre 1.000 dipendenti, secondo quanto riportato da un recente incontro virtuale con i dipendenti della regione.

Annunci

Motivi della chiusura

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, IBM non ha menzionato le crescenti tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina come motivo principale di questa decisione. Invece, Jack Hergenrother, l’esecutivo che ha ospitato l’incontro virtuale, ha indicato il declino del business infrastrutturale di IBM come la causa principale dell’uscita dalla Cina. Negli ultimi dieci anni, le entrate di IBM in Cina hanno registrato un costante calo, con un leggero aumento nel periodo post-Covid, ma un calo del 22,7% nel 2022 e un ulteriore calo del 19,6% nel 2023. Al contrario, le entrate globali di IBM hanno visto una crescita positiva.

Implicazioni per i Dipendenti e il Settore

Le operazioni di R&D (ricerca e sviluppo) di IBM in Cina erano distribuite in diverse città principali, tra cui Pechino e Shanghai, e la chiusura di queste strutture comporterà oltre 1.000 licenziamenti. Tuttavia, ci sono indicazioni che alcuni dipendenti potrebbero continuare a lavorare per IBM in altre regioni, come Bengaluru, India, dove l’azienda sta cercando di espandere le sue operazioni di R&D.

Non sono solo le aziende straniere a subire difficoltà finanziarie in Cina. Recentemente, numerose aziende cinesi legate ai semiconduttori hanno affrontato crisi finanziarie, con circa 30 chiusure al giorno nel 2023. Tuttavia, alcune aziende cinesi, come SMIC, continuano a prosperare nonostante la crescente competizione e le tensioni geopolitiche.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara