Telegram ora condivide i dati degli utenti su richiesta legale, mentre X si conforma alle richieste legali del Brasile riguardanti …
Latest in Editoriali
-
-
Editoriali
Perchè l’arresto di Durov è giusto e perchè dobbiamo avere paura?
di Livio Varriale 4 minuti di letturaPavel Durov, fondatore di Telegram, è in stato di arresto in una prigione francese dopo essere stato bloccato all’aeroporto di …
-
Editoriali
Robot viventi: interveniamo prima che sia troppo tardi
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLo sviluppo dei robot viventi richiede regolamentazione e dibattito pubblico per garantirne un uso etico e sicuro: potenzialità e sfide …
-
Editoriali
Julian Assange patteggia ed è libero. L’Italia deve vergognarsi
di Livio Varriale 4 minuti di letturaJulian Assange, fondatore di WikiLeaks, è stato liberato dal Regno Unito dopo un accordo di patteggiamento con il Dipartimento di …
-
Procura di Lodi chiede l’archiviazione sul suicidio di Giovanna Pedretti, escludendo colpe di Lucarelli e Biagiarelli: la recensione era falsa
-
Editoriali
Chip e smartphone cinesi ci avvisano del declino Occidentale
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn declino quasi annunciato facendo un’analisi geopolitica degli ultimi eventi nel settore dei semiconduttori
-
Editoriali
MITRE vittima di zero day Ivanti: anche i migliori le prendono
di Livio Varriale 3 minuti di letturaAnche le organizzazioni ben preparate come MITRE possono essere vulnerabili a minacce cibernetiche avanzate
-
Una riflessione sull’eventualità di sospendere gli accordi nelle università italiane con progetti di ricerca israeliani
-
EditorialiApple
Apple vuole fregarti con lo spot dei 128GB di spazio iPhone: aspetta il 16
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScopri se 128GB di spazio su iPhone sono sufficienti per le tue esigenze e considera le alternative di iCloud per …
-
Auguri di buona pasqua dalla redazione di Matrice Digitale. Per il settimo anno di fila festeggiamo la santa ricorrenza della …
Opinioni, analisi e riflessioni critiche su tecnologia, cybersecurity e attualità digitale nei nostri editoriali