Connect with us

Notizie

Peng Shuai è l’ultima goccia nell’oceano delle persone scomparse in Cina. Da Ma all’ex capo dell’Interpol

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 4 minuti.

Il dramma che circonda Peng Shuai sta seguendo il copione familiare in cui qualcuno si mette contro il governo comunista cinese e scompare dalla vista della popolazione.

Dopo la scomparsa, non è raro che la persona in questione rinneghi le dichiarazioni o le azioni che hanno messo in i funzionari oppure mantiene un profilo più basso o purtroppo vengono arrestati.

La saga di Peng è iniziata a novembre, quando ha scritto in un post sui social media che un ex membro dell'onnipotente Comitato permanente del Politburo del partito l'aveva costretta a fare sesso tre anni fa, nonostante i ripetuti rifiuti, e lo ha anche sostenuto in un post dicendo che è anche successo una volta sette anni fa e che ha provato dei sentimenti per lui dopo di allora.

Il post è stato rapidamente rimosso e l'ex giocatrice di doppio di prima categoria è uscita dalla scena pubblica alla fine dello scorso anno. Dopo essere ricomparsa settimane dopo, ha negato a un giornale di Singapore di aver fatto accuse di aggressione sessuale.

In un'intervista pubblicata da un giornale sportivo francese, la tennista ha definito l'intera situazione un “enorme malinteso”.

Ecco uno sguardo ad alcune altre persone che sono scomparse nel corso degli anni: un fenomeno che si è ampliato da quando il presidente Xi Jinping è salito al potere nel 2013:

JACK MA

Tra le scomparse recenti di più alto profilo c'è quella di Ma, il fondatore di Alibaba Group, la più grande di e-commerce del mondo. Ma, l'imprenditore più importante della , ha smesso di apparire in pubblico dopo aver criticato l'indirizzo troppo conservatore in un discorso di ottobre 2020.

Giorni dopo, il governo ha ordinato all'Ant Group di Ma, un servizio finanziario che è cresciuto dal business dei pagamenti online di Alibaba, di sospendere un previsto debutto in borsa a Hong Kong e Shanghai.

Voci sui media hanno messo in dubbio che Ma fosse stato detenuto. Gli amici di Ma hanno riferito che non era in custodia, ma ha deciso di rimanere in silenzio dopo le critiche dei suoi commenti ed è riapparso due mesi dopo, in un breve nel gennaio 2021 dove non ha fatto menzione della sua assenza.

Da allora, gli avvistamenti di Ma, che è ufficialmente in pensione, sono stati rari. I suoi spostamenti e il suo status legale rimangono avvolti nel mistero.

FAN BINGBING

Fan è una delle stelle del cinema cinese con i maggiori incassi nel pieno del suo successo quando è scomparsa per circa quattro mesi nel 2018: Il suo account Weibo sui si è ammutolito e il suo ufficio di gestione a Pechino è stato lasciato libero.

Quando finalmente è riapparsa, si è scusata per l'evasione fiscale commessa, raccontata dall'agenzia di stampa statale Xinhua, che ha riferito di una condanna a pagare tasse e per un totale di 900 milioni di yuan (130 milioni di dollari). Fan, che ha avuto ruoli in “Iron Man 3” e “-Men: Days of Future Past“, è riuscita a rilanciare la sua carriera cinematografica, in una certa misura, con ruoli in produzioni internazionali. Anche se il suo caso non era apertamente politico, è arrivato nel mezzo di una vasta campagna contro la corruzione condotta dal leader cinese Xi Jinping.

MENG HONGWEI

Meng, un vice ministro della pubblica e capo dell', l'organizzazione con sede in che facilita la cooperazione di polizia attraverso i confini, è scomparso per settimane nel 2018.

Le autorità cinesi hanno presto annunciato che era indagato per aver preso tangenti e altri reati che lo hanno portato ad essere catturato nella campagna anti-corruzione di Xi : una misura che ha reso popolare il leader cinese, ma è stata anche criticata come copertura per eliminare i rivali politici.

Meng è stato infine processato e rimane imprigionato. Sua moglie Grace Meng ha a lungo sostenuto che le accuse erano inventate e che è stato epurato perché aveva usato la sua posizione di alto profilo per spingere al cambiamento del processo democratico cinese.

LIU XIAOBO

Liu, uno scrittore dissidente che si è unito alle richieste di maggiori libertà in Cina nel 2008, è stato arrestato un giorno prima che l'appello per le riforme fosse rilasciato. Dopo il suo arresto, la sua posizione è stata sconosciuta per un certo tempo.

Alla fine è stato accusato di sovversione e condannato a 11 anni di prigione. Ha ricevuto il premio Nobel per la pace ed è morto di cancro prima di essere rilasciato.

Liu era stato a lungo un critico del governo cinese e aveva già trascorso del tempo in prigione per essersi unito alle proteste del 1989 guidate dagli studenti in piazza Tienanmen, che furono schiacciate da una repressione militare.

Soprattutto negli ultimi anni, un gran numero di uiguri e membri di altri gruppi minoritari prevalentemente musulmani sono scomparsi come parte di ciò che il governo chiama una campagna contro l'estremismo, il separatismo e il terrorismo.

Si stima che 1 milione di uomini e donne o più siano stati costretti in campi di rieducazione simili a prigioni, ufficialmente descritti come basi di de-radicalizzazione e centri di formazione professionale.

La Cina ha anche catturato alcuni stranieri.

I canadesi Michael Kovrig e Michael Spavor sono stati arrestati in Cina nel dicembre 2018, poco dopo che il ha arrestato Meng Wanzhou, il direttore finanziario del gigante delle telecomunicazioni cinese , su richiesta di estradizione degli Stati Uniti.

La Cina ha ritardato l'annuncio delle loro detenzioni per giorni, poi ha negato che gli arresti fossero collegati mentre insisteva allo stesso tempo che Meng fosse liberata. I due sono stati rilasciati a settembre dopo che a Meng, che non è parente del capo dell'Interpol, è stato permesso di tornare in Cina in quello che era essenzialmente uno scambio di prigionieri di alto livello.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

Notizie

Nuova vulnerabilità in Libwebp: Windows, macOS e Linux sotto attacco

Tempo di lettura: < 1 minuto. Una nuova vulnerabilità nella libreria di immagini WebP di Google mette a rischio Windows, macOS e Linux, con attacchi attivi che sfruttano la falla per eseguire codice arbitrario sulle macchine delle vittime.

Pubblicato

il

Libwebp

Tempo di lettura: minuto.

, e sono attualmente sotto a causa di una nuova scoperta nella libreria di immagini WebP di . Gli aggressori stanno sfruttando attivamente questa falla, denominata CVE-2023-0123, per eseguire codice arbitrario sulle macchine delle vittime, compromettendo così la dei sistemi.

Vulnerabilità nella libreria di immagini WebP La vulnerabilità è stata scoperta nella libreria libwebp, che è utilizzata per elaborare le immagini WebP. Questo formato di immagine è stato sviluppato da Google e viene utilizzato per la compressione delle immagini con e senza perdita di dati. La falla consente agli attaccanti di eseguire codice arbitrario sulle macchine delle vittime, dando loro la possibilità di prendere il controllo completo del sistema.

Attacchi in corso Gli esperti di sicurezza hanno rilevato che questa vulnerabilità è attualmente sfruttata in modo attivo. Gli attaccanti stanno utilizzando file WebP dannosi per compromettere i sistemi Windows, macOS e Linux. Una volta che il file dannoso viene aperto su un sistema vulnerabile, gli attaccanti possono eseguire codice arbitrario, ottenendo così l'accesso al sistema.

Misure di Gli sono fortemente consigliati ad aggiornare i loro sistemi per mitigare il rischio di compromissione. Gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Google dovrebbero essere installati immediatamente per proteggere i sistemi da possibili attacchi.

Prosegui la lettura

Notizie

Phishing “ZeroFont” inganna Outlook mostrando false scansioni antivirus

Tempo di lettura: < 1 minuto. Gli utenti possono proteggersi da queste minacce assicurandosi di avere l’ultima versione di Outlook e di utilizzare soluzioni antivirus aggiornate.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

Gli aggressori stanno sfruttando una nuova tecnica di chiamata “ZeroFont” per ingannare Outlook affinché mostri false scansioni antivirus nei messaggi di posta elettronica. Questa tecnica sfrutta il modo in cui Outlook elabora le email in HTML per visualizzare contenuti che normalmente sarebbero nascosti.

Come funziona la tecnica ZeroFont

La tecnica ZeroFont implica l'uso di caratteri di dimensione zero all'interno di un'email in HTML. Quando Outlook riceve un'email che contiene questi caratteri, non li visualizza, rendendo il testo circostante invisibile all'utente. Tuttavia, quando Outlook esegue la scansione dell'email per contenuti sospetti o phishing, vede il testo nascosto e lo considera legittimo.

Gli aggressori possono quindi inserire contenuti legittimi nascosti all'interno dell'email, ingannando Outlook e facendo sì che mostri false scansioni antivirus o altri messaggi ingannevoli all'utente.

Implicazioni per gli utenti di Outlook

Questa nuova tecnica rappresenta una minaccia significativa per gli di Outlook, poiché potrebbero essere indotti a credere che un'email sia sicura quando in realtà contiene collegamenti o allegati dannosi. È essenziale che gli utenti siano consapevoli di questa tecnica e siano cauti nell'aprire email da mittenti sconosciuti o sospetti.

Misure di protezione

Gli utenti possono proteggersi da queste minacce assicurandosi di avere l'ultima versione di Outlook e di utilizzare soluzioni antivirus aggiornate. Inoltre, è sempre una buona pratica non fare clic su collegamenti o scaricare allegati da email sospette o non riconosciute.

Prosegui la lettura

Notizie

Sony indaga sul presunto attacco informatico

Tempo di lettura: < 1 minuto. Sony è al centro di un’indagine riguardo a un presunto attacco informatico, mentre diversi gruppi di hacker rivendicano la responsabilità dell’attacco, creando confusione e incertezza sulla reale entità del danno.

Pubblicato

il

Tempo di lettura: minuto.

è attualmente al centro di un'indagine interna riguardo a un presunto informatico. La notizia è emersa dopo che diversi gruppi di hanno rivendicato la responsabilità dell'attacco, creando confusione e incertezza sulla reale entità del danno.

Dettagli dell'attacco

Nonostante la mancanza di dettagli concreti sull'attacco, Sony ha preso molto seriamente le rivendicazioni e ha avviato un'indagine interna per verificare l'entità del presunto attacco informatico. La sta lavorando attivamente per identificare eventuali nei propri sistemi e per assicurarsi che i dati degli siano al sicuro.

Disaccordo tra gli hacker

La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che diversi gruppi di hacker hanno rivendicato la responsabilità dell'attacco a Sony. Questo ha creato un clima di incertezza e confusione, rendendo difficile per gli investigatori determinare chi sia effettivamente dietro l'attacco. I gruppi di hacker sono in disaccordo tra loro, ognuno affermando di essere il vero responsabile dell'attacco a Sony.

Risposta di Sony

Sony ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma di essere a conoscenza delle rivendicazioni e di stare lavorando incessantemente per verificare la loro veridicità. La società ha inoltre assicurato agli utenti che sta adottando tutte le misure necessarie per proteggere i loro dati e prevenire futuri .

Mentre l'indagine è ancora in corso, è fondamentale che gli utenti restino vigili e adottino misure di aggiuntive per proteggere i propri dati e informazioni personali. La situazione è in continua evoluzione e ulteriori dettagli emergeranno nei prossimi giorni.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Truffe recenti

Truffe online1 settimana fa

No, la vostra pagina Facebook non sta per scadere e non è disabilitata

Tempo di lettura: < 1 minuto. La nuova vecchia truffa è indirizzata ai proprietari delle pagine a cui si vuole...

DeFi3 settimane fa

MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat

Tempo di lettura: < 1 minuto. MetaMask lancia una nuova funzione che permette agli utenti di vendere Ether per valuta...

truffa PWCNU truffa PWCNU
Truffe online3 settimane fa

Allerta Truffa: segnalazione di frode online su PWCNU.com

Tempo di lettura: 2 minuti. Allerta truffa: lettore segnala frode su PWCNU.com, perdendo 800€ in schema Ponzi che utilizza numeri...

Truffe online3 settimane fa

Nuova truffa di sextortion: il tuo “video intimo” su YouPorn

Tempo di lettura: 2 minuti. Una nuova truffa di sextortion associata a YouPorn sta cercando di estorcere denaro agli utenti...

Notizie4 settimane fa

ONU: Sud-est Asiatico manodopera del crimine informatico

Tempo di lettura: 2 minuti. Un rapporto dell'ONU svela il traffico di lavoratori nel Sud-est asiatico per operazioni di cybercriminalità,...

Notizie4 settimane fa

CISA Avverte: truffa informatica del cambiamento climatico

Tempo di lettura: < 1 minuto. La CISA avverte gli utenti di rimanere vigili di fronte alle truffe online, in...

Inchieste4 settimane fa

Vinted, come ottenere merce e rimborso: “il tuo capo è falso”

Tempo di lettura: 2 minuti. Una lettrice condivide la sua esperienza di truffa su Vinted, evidenziando i rischi delle vendite...

Inchieste4 settimane fa

Vinted, how to get goods and refund: “your luxury dress is fake”

Tempo di lettura: 2 minuti. A reader shares her experience of being scammed on Vinted, highlighting the risks of online...

vietnam matrix flag vietnam matrix flag
Truffe online4 settimane fa

Truffato per 416.000 dollari in un “club di incontri” su Telegram

Tempo di lettura: < 1 minuto. Uomo di Hanoi truffato per 416.000 dollari cercando di unirsi a un "club di...

Notizie1 mese fa

Galà della Frode: campagna BEC che colpisce l’Italia

Tempo di lettura: 3 minuti. Le truffe di "Business Email Compromise" sono un crescente pericolo nel mondo digitale, con cybercriminali...

Tendenza