Europol smantella Rete Criminale che terrorizzava anziani in Europa

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

In unโ€™azione coordinata tra il 27 novembre e lโ€™8 dicembre, le autoritร  giudiziarie e di polizia di cinque paesi hanno unito le forze per smantellare una rete criminale sospettata di effettuare โ€œshock callsโ€ per estorcere denaro. Durante la fase operativa, reparti specializzati della polizia e uffici del pubblico ministero di tutti i 16 Stati federali tedeschi hanno condotto azioni di contrasto, insieme allโ€™Ufficio Federale di Polizia Criminale tedesco e ai loro omologhi in Polonia, Austria, Svizzera e Lussemburgo. Europol ha coordinato lโ€™attivitร  internazionale.

Dettagli dellโ€™Operazione

Circa 1.000 agenti di polizia, inclusi reparti di intervento speciale, sono stati coinvolti quotidianamente in questa fase operativa. Grazie allโ€™operazione su larga scala guidata dalla Polizia di Berlino, i responsabili sono stati arrestati in flagranza; sono state sequestrate ampie prove e recuperate grandi somme di denaro e oggetti di valore come gioielli appartenenti alle vittime. In totale, sono stati arrestati 27 sospetti e fermati 74 crimini di โ€œshock callโ€, impedendo che circa 5 milioni di euro finissero nelle tasche dei criminali.

Annunci

Modalitร  di Truffa

Le truffe commesse da questa rete criminale seguivano sempre lo stesso schema. I sospetti chiamavano le loro vittime fingendosi un ufficiale di polizia, un rappresentante dellโ€™ufficio del pubblico ministero o addirittura un membro della famiglia. Sostenevano che un familiare fosse stato coinvolto in un incidente stradale e che la vittima dovesse pagare una cauzione per la loro liberazione. Le indagini hanno scoperto che i sospetti usavano informazioni dai necrologi sui giornali per effettuare le loro truffe.

Precauzioni e Consigli

Ci sono semplici precauzioni per evitare di cadere vittima di tali truffe:

  • Evitare di fornire a terzi troppe informazioni personali.
  • Chiedere il loro numero di telefono e verificarlo.
  • Se necessario, provare a contattare telefonicamente il familiare presumibilmente coinvolto.
  • Riagganciare in caso di dubbio.
  • Se si riceve o si รจ ricevuta una tale chiamata, si prega di notificare immediatamente alla Polizia e in nessun caso di rispondere alle richieste dei perpetratori.

Questa indagine ha ricevuto supporto finanziario dalla Piattaforma Multidisciplinare Europea contro le Minacce Criminali (EMPACT) e dal progetto ISF Lumen, che si concentra sul crimine organizzato transfrontaliero contro la proprietร  allโ€™interno dellโ€™UE.

Si puรฒ anche come

MatriceDigitale.it – Copyright ยฉ 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli nยฐ 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love byย Giuseppe Ferrara