Una falla di progettazione nel protocollo Wi-Fi IEEE 802.11 mette a rischio dispositivi che utilizzano sistemi operativi come Linux, FreeBSD, …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Do Kwon riesce a registrare un’azienda in Serbia nonostante il mandato di arresto di Interpol
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl co-fondatore di Terraform Labs, Do Kwon, è riuscito a creare un’azienda in Serbia poche settimane dopo che Interpol aveva …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Il settore governativo come bersaglio per i cyberattacchi: cause e soluzioni
di Livio Varriale 4 minuti di letturaLa sicurezza informatica nella pubblica amministrazione
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark WebIntelligenza ArtificialeMalware
Il dark web e l’utilizzo di ChatGPT e AI generativa
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAttori malevoli del dark web stanno trovando modi creativi per sfruttare le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale generativa come ChatGPT
-
Sicurezza Informatica
Prime Gaming di aprile 2023: ecco i giochi gratuiti per gli abbonati Amazon Prime
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUna generosa selezione di titoli gratuiti per PC attende gli abbonati Amazon Prime nel mese di aprile, con alcuni nomi …
-
Sicurezza InformaticaAppleCybercrimeMalware
MacStealer, il nuovo malware macOS che controlla le sue operazioni su Telegram
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaIl nuovo malware consente agli operatori di rubare i dati e le password dell’iCloud Keychain dai sistemi infetti
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Mélofée: un nuovo malware Linux collegato ai gruppi APT cinesi
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato cinese è stato collegato a un nuovo malware per server Linux
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Il dark web preoccupa le aziende ma si fa poco per risolvere il problema
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn nuovo rapporto rivela che le aziende sono preoccupate per le minacce provenienti dal dark web, ma fanno poco per …
-
Sicurezza InformaticaAppleGoogleVulnerabilità
Google: utilizzato spyware prodotto in Spagna per colpire utenti negli Emirati Arabi Uniti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli utenti di Samsung Android browser negli Emirati Arabi Uniti sono stati presi di mira da un gruppo di hacker …
-
InchiesteCybercrimeMalware
XLoader/FormBook: analisi in esclusiva della crittografia e decrittografia del malware
di Livio Varriale 6 minuti di letturaLa società ha fornito in esclusiva per l’italia, l’analisi di un malware “stealer” utilizzato di frequente nell’ultimo periodo.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.