E’ arrivato il “pompiere” della cybersecurity nazionale. Attaccato per la sua inesperienza sul tema, dovrà fare meglio del suo predecessore …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Emotet, ecco il risveglio dal letargo
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaRiprende la campagna malspam in Italia
-
Sicurezza Informatica
Attivista contro il Cremlino su Telegram: agli arresti e rischia 15 anni di carcere
di Livio Varriale 1 minuti di letturaHa detto a Sky News che “la Russia non è Putin”
-
Sicurezza InformaticaItalia
Vodafone manda a casa 1000 dipendenti. Licenziamenti da Big Tech
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa denuncia della UGL ai tagli del colosso TLC
-
Sicurezza Informatica
Usa: il nuovo piano cibernetico interessa soprattutto l’aviazione
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl governo degli Stati Uniti ha annunciato nuove regole sulla sicurezza cibernetica per i maggiori operatori di aeroporti e compagnie …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Garante Privacy Europeo “l’Europa viola i diritti umani con la scusa della lotta alla pedofilia”
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa proposta è quella di setacciare preventivamente tutte le comunicazioni per scovare contenuti illeciti
-
InchiesteItaliaMicrosoft
Il perimetro cibernetico nazionale di ACN è negli USA?
di Livio Varriale 1 minuti di letturaNon è chiaro di cosa si tratti, ma è singolare che gli “hacker” italiani si appoggino a big tech extra …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Lazarus colpisce ancora AhnLab e la COrea del Sud
di Livio Varriale 1 minuti di letturaColpiti enti ed istituzioni
-
Sicurezza InformaticaDark Web
VPN e Alert dei nostri dati nel Dark Web: Google presenta l’offerta da 1.99 al mese
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGoogle One abbassa l’offerta ai pani basic includendo maggiori servizi alla massa
-
MultilinguaCybercrimeMalware
Sys01: la nuova minaccia social engineering che ruba i vostri dati social
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLo riporta la società Morphisec
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.