HTML smuggling elude i controlli di sicurezza con file HTML malevoli. Scopri 7 tecniche pratiche per prevenire e contrastare questi …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
MicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
NTLMv1 in Active Directory: rischio bypass non rilevato
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScopri come il bypass NTLMv1 in Active Directory rappresenta un rischio per la sicurezza aziendale. Soluzioni pratiche per proteggere le …
-
CybercrimeMalwareSicurezza Informatica
RansomHub, backdoor Python e malware moderni: nuove minacce
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScopri le nuove minacce informatiche: backdoor Python di RansomHub e malware distribuiti tramite HTML smuggling e GitHub. Strategie e soluzioni …
-
Sicurezza Informatica
Vulnerabilità UEFI e aggiornamenti Ivanti: la sicurezza informatica sotto i riflettori
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa vulnerabilità UEFI CVE-2024-7344 e gli aggiornamenti Ivanti evidenziano l’importanza di una gestione proattiva della sicurezza informatica.
-
BotnetSicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità FortiGate e botnet MikroTik: rischi globali per la sicurezza informatica
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScopri come la vulnerabilità FortiGate e la botnet MikroTik rappresentano gravi rischi per la sicurezza globale. Soluzioni e best practice …
-
MicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
Miglioramenti dei log di Microsoft e vulnerabilità in Rsync
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNuove capacità di logging cloud di Microsoft migliorano la sicurezza, e sono scoperte sei vulnerabilità in Rsync critiche. Scopri le …
-
GooglePhishingSicurezza Informatica
Il grande furto Google Ads: attacchi phishing e account pubblicitari a rischio
di Livio Varriale 4 minuti di letturaAttacchi phishing su Google Ads rubano credenziali e budget pubblicitario tramite annunci fraudolenti: grande furto Google Ads
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Operazioni cyber nordcoreane: Operation 99 e lo schema NICKEL TAPESTRY
di Livio Varriale 4 minuti di letturaAttacchi mirati del Lazarus Group e di NICKEL TAPESTRY: compromissione di software developer e schemi di crowdfunding fraudolenti per finanziare …
-
MalwareSicurezza Informatica
Attacco malware wp3xyz WordPress: oltre 5.000 siti compromessi
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri come l’attacco malware wp3xyz WordPress ha compromesso oltre 5.000 siti e cosa fare per proteggere il tuo sito web …
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Furti di criptovalute: Corea del Nord ha rubato oltre 659 milioni di dollari nel 2024
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa Corea del Nord si è contraddistinta per i furti di criptovalute per un importo di oltre 659 milioni di …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.