Connect with us

Tech

Google introduce la funzione “Satellite SOS” sui Pixel

Tempo di lettura: 2 minuti. Google sta introducendo la funzione “Satellite SOS” sui dispositivi Pixel, permettendo la comunicazione d’emergenza via satellite

Pubblicato

in data

Google Pixel Satellite SoS
Tempo di lettura: 2 minuti.

Google sta preparando una nuova funzionalità denominata “Satellite SOS” per i suoi dispositivi Pixel, che consentirà agli utenti di contattare i servizi di emergenza anche in assenza di connessione a una rete mobile o Wi-Fi. Questa mossa arriva dopo l’annuncio di Google di introdurre il supporto alla comunicazione satellitare con Android 14, ampliando le capacità di emergenza e sicurezza dei dispositivi Pixel.

Dettagli della funzione Satellite SOS

La funzione Satellite SOS è stata rilevata nell’app “Adaptive Connectivity Services” alla versione p.2024.08, suggerendo che Google si stia preparando attivamente per il suo lancio. Questa caratteristica permetterà di inviare messaggi ai servizi di emergenza tramite satellite quando non è possibile stabilire una connessione mobile o Wi-Fi. L’opzione Satellite SOS sarà accessibile tramite le impostazioni di sicurezza ed emergenza del dispositivo, offrendo anche la possibilità di “Provare una demo” o “Testare la modalità reale”.

Quando si utilizza Satellite SOS per connettersi ai servizi di emergenza, informazioni quali nome, email, numero di telefono, posizione, dati del dispositivo e contatti d’emergenza verranno condivise con i servizi di emergenza e i fornitori di servizi satellitari.

Integrazione con Garmin Search and Rescue

In aggiunta, Google ha incluso informazioni su Garmin Search and Rescue insurance, una funzione che fornisce servizi di risposta alle emergenze via satellite in oltre 150 paesi su tutti e sette i continenti, garantendo un supporto globale per gli utenti Pixel in caso di emergenza.

Disponibilità su Altri Dispositivi

Nonostante la pagina Satellite SOS faccia riferimento specifico ai dispositivi Pixel, non è chiaro se questa funzione sarà esclusiva dei dispositivi Pixel o se sarà estesa ad altri telefoni Android. Sarà necessario attendere ulteriori annunci da parte di Google per capire la portata di questa implementazione.

Questa nuova funzione sottolinea l’impegno di Google nel migliorare la sicurezza e la praticità dei suoi dispositivi, offrendo agli utenti Pixel strumenti innovativi per gestire situazioni di emergenza.

Smartphone

Lancio globale della serie Vivo V40: prezzi e specifiche

Tempo di lettura: 3 minuti. Vivo V40 e V40 Lite lanciati a livello globale con Snapdragon 7 Gen 3, fotocamere avanzate e batteria migliorata.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 3 minuti.

La serie Vivo V40, con i modelli Vivo V40 e Vivo V40 Lite, è stata recentemente lanciata a livello globale, offrendo specifiche avanzate e un design moderno. I prezzi e le caratteristiche di questi dispositivi sono stati dettagliati, con miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti.

Novità nella serie Vivo V40

Vivo V40 Lite

Questo modello presenta un display più grande da 6,78 pollici rispetto al suo predecessore, il Vivo V30 Lite, che aveva un display da 6,67 pollici. Il design del V40 Lite include bordi leggermente curvi e cornici più strette per migliorare l’esperienza visiva. Il dispositivo è alimentato dal chipset Snapdragon 6 Gen 1, che offre prestazioni superiori rispetto al Snapdragon 695 del V30 Lite. Il comparto fotocamere include un sensore principale da 50MP, un obiettivo ultra grandangolare da 8MP e un’unità macro da 2MP. Tuttavia, la fotocamera frontale è stata ridotta da 50MP a 32MP. La capacità della batteria è aumentata da 4.800mAh a 5.500mAh, garantendo una maggiore autonomia.

Vivo V40

Il Vivo V40 mantiene specifiche simili al Vivo V30, con un display AMOLED FHD+ da 6,78 pollici, risoluzione di 2400×1080 pixel e luminosità di picco di 1300 nits. Il dispositivo è alimentato dal potente Snapdragon 7 Gen 3, con GPU Adreno. Dispone di 12GB di RAM e 512GB di storage nativo, espandibile tramite microSD. Il comparto fotocamere, supportato da Zeiss, include un sensore principale da 50MP con apertura f/1.88 e OIS e un obiettivo ultra grandangolare da 50MP con apertura f/2.0. La fotocamera frontale è da 50MP. La capacità della batteria è stata aumentata da 5.000mAh a 5.500mAh.

Caratteristiche avanzate e connettività

Il Vivo V40 Lite dispone di un display AMOLED FHD+ con una risoluzione di 2400×1080 pixel, refresh rate di 120Hz e una luminosità di picco di 1300 nits. Il dispositivo è alimentato dal chipset Snapdragon 6 Gen 1, con GPU Adreno, 8GB di RAM e 256GB di storage UFS 2.2, espandibile tramite microSD. Supporta la connettività 5G, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.1, GPS e una porta USB Type-C per la ricarica. Il dispositivo misura 164,36 x 74,75 x 7,7mm e pesa 188 grammi. Include anche un sensore di impronte digitali in-display e una certificazione IP64 per resistenza a polvere e acqua.

Vivo V40 Lite
Vivo V40 Lite

Il Vivo V40 condivide molte delle stesse caratteristiche del V40 Lite, ma con alcune differenze chiave che li rendono una serie completa. È dotato di un chipset Snapdragon 7 Gen 3, con GPU Adreno, 12GB di RAM e 512GB di storage nativo, espandibile tramite microSD. Le opzioni di connettività includono 5G, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.1, GPS e una porta USB Type-C per la ricarica.

V40 SE euro 2024
V40 SE euro 2024

La serie Vivo V40 offre significativi miglioramenti rispetto ai modelli precedenti, con potenziamenti nelle prestazioni, nella capacità della batteria e nelle funzionalità della fotocamera. Con prezzi competitivi e caratteristiche avanzate, questi dispositivi sono pronti a conquistare il mercato globale, offrendo un’esperienza utente di alto livello.

Prezzi e disponibilità

Il Vivo V40 è disponibile al prezzo di €599 e sarà disponibile globalmente a partire da inizio luglio mentre, Vivo V40 Lite ha un prezzo di €399. La serie è già disponibile in alcune nazioni.

Prosegui la lettura

Smartphone

Huawei Tri-Fold: la tripla piega può essere una realtà?

Tempo di lettura: 2 minuti. Huawei e Samsung lavorano su smartphone a tripla piega, affrontando sfide tecniche e software per realizzare dispositivi innovativi e funzionali.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Huawei, leader nella tecnologia degli smartphone, è al centro di voci riguardanti lo sviluppo di un dispositivo rivoluzionario: uno smartphone a tripla piega. Questo concetto promette un telefono che si apre in un display delle dimensioni di un tablet. Tuttavia, secondo recenti rapporti, l’azienda potrebbe affrontare alcune difficoltà nel realizzare questo ambizioso progetto.

Sfide software e di gestione del calore

Le principali sfide sembrano essere l’adattamento del software e la gestione termica. A differenza dei telefoni pieghevoli esistenti con due schermi, un design a tripla piega presenta una sfida unica per il sistema operativo. Ottimizzare il software per la transizione tra tre schermi e gestire casi d’uso unici non è un’impresa facile. Le indiscrezioni suggeriscono che Huawei potrebbe non aver ancora “perfezionato” questa ottimizzazione software, causando glitch e un’esperienza utente non intuitiva.

Inoltre, la gestione del calore è un altro problema significativo. Il design a tripla piega utilizza display sottili per mantenere il telefono elegante quando è piegato, ma ciò lascia poco spazio per un sistema di raffreddamento robusto. Il SoC Kirin 9000, sebbene potente, potrebbe non essere sufficientemente efficiente dal punto di vista energetico per gestire le richieste del dispositivo.

Possibili soluzioni e futuro del progetto

Huawei potrebbe affrontare queste sfide con l’aiuto di HarmonyOS Next, il sistema operativo che mira a superare i limiti di Android. Tuttavia, se questi ostacoli si dimostrassero insormontabili, il progetto potrebbe non vedere mai la luce.

Competizione con Samsung

Mentre Huawei affronta queste difficoltà, il suo principale rivale, Samsung, non resta a guardare. Ci sono voci che Samsung stia sviluppando anch’essa uno smartphone a tripla piega, con l’intenzione di lanciarlo prima di Huawei. Samsung ha già mostrato idee interessanti nel 2022, come il “Flex S”, un dispositivo che potrebbe piegarsi in una forma a “S”.

Le indiscrezioni suggeriscono che il telefono a tripla piega di Samsung, quando completamente aperto, potrebbe avere uno schermo più grande rispetto al prossimo Galaxy Z Fold 6. Questo potrebbe tradursi in un’esperienza utente più immersiva, ideale per il gaming o il multitasking con più app. Inoltre, si parla di sensori di cerniera integrati che possono rilevare la posizione dello schermo, garantendo che i contenuti vengano visualizzati solo sui pannelli attivi.


La competizione tra Huawei e Samsung nel campo dei telefoni a tripla piega è destinata a spingere ulteriormente i confini della tecnologia pieghevole. Sebbene entrambi i dispositivi siano ancora avvolti nella speculazione, è chiaro che il futuro degli smartphone sta diventando sempre più interessante e complesso con l’arrivo di questi nuovi formati.

Prosegui la lettura

Intelligenza Artificiale

Apple AI nuovo Logo e nuovo icona di Siri: Adobe migliora l’AI

Tempo di lettura: 3 minuti. Apple presenta nuovi loghi per l’intelligenza artificiale e Siri, con un design amichevole mentre Adobe migliora Acrobat nell’AI.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 3 minuti.

Apple ha recentemente presentato i nuovi loghi per la sua intelligenza artificiale e per Siri durante il WWDC ed Adobe sta migliorando la sua AI. Questi loghi sono progettati per essere amichevoli e non minacciosi, con un design deliberatamente non antropomorfo. Questo approccio rispecchia una tendenza comune tra le aziende tecnologiche, che puntano a rendere l’intelligenza artificiale accessibile e non intimidatoria per gli utenti.

Design poco minaccioso

Il logo di Apple per l’intelligenza artificiale e il nuovo logo di Siri presentano caratteristiche comuni come colori vivaci e forme astratte. Questi elementi sono stati scelti per trasmettere un senso di approccio e sicurezza, evitando qualsiasi somiglianza con figure umane o robotiche. Questo approccio è simile a quello adottato da altre aziende tecnologiche, che utilizzano colori accattivanti e design semplici per le loro rappresentazioni visive dell’intelligenza artificiale.

Critiche e analisi del Design

Secondo TechCrunch, il design di questi loghi riflette un intento preciso di Apple di evitare elementi che potrebbero essere percepiti come minacciosi. I loghi utilizzano colori come il rosa, il viola e il turchese, che sono considerati colori che evocano sentimenti positivi e accoglienti. Questo design è pensato per essere accessibile e comprensibile, anche per un pubblico giovane o meno esperto in tecnologia.

Devin Coldeway di TechCrunch ha notato come le aziende tendano a evitare riferimenti a personaggi umani o robotici nelle loro rappresentazioni dell’intelligenza artificiale, preferendo forme astratte e non minacciose. Questa scelta di design è supportata da documenti di progettazione dettagliati, che spesso superano le 20 pagine, dimostrando l’importanza che le aziende attribuiscono alla percezione visiva delle loro tecnologie.

Perché due loghi separati?

Apple ha introdotto due loghi distinti: uno per l’intelligenza artificiale in generale e uno specifico per Siri. Questo ha suscitato sorpresa, poiché Siri è il principale punto di accesso per le funzionalità di intelligenza artificiale di Apple. Tuttavia, entrambi i loghi fanno chiaramente parte della stessa famiglia visiva, suggerendo un’unità di intenti nel design e nella funzionalità.

Miglioramenti di Adobe Acrobat con l’AI Assistant

Parallelamente, Adobe ha annunciato un aggiornamento significativo al suo software di editing PDF, Acrobat, che integra nuove funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale. L’AI Assistant introdotto a febbraio sta diventando più capace, con la possibilità di analizzare e interrogare più documenti contemporaneamente, inclusi file non PDF come Word e PowerPoint.

L’aggiornamento di Adobe include anche un generatore di immagini basato sul modello Firefly, già presente in Photoshop e Illustrator. Questa funzione consente agli utenti di rimuovere sfondi o effettuare piccole modifiche direttamente all’interno dei documenti PDF esistenti. Adobe garantisce che i suoi modelli di intelligenza artificiale sono sicuri per il lavoro e rispettano la privacy degli utenti.

Il nuovo design dei loghi di Apple per l’intelligenza artificiale e Siri riflette un approccio strategico per rendere queste tecnologie più accessibili e meno minacciose per gli utenti. Utilizzando colori vivaci e forme non antropomorfe, Apple e altre aziende tecnologiche cercano di trasmettere un senso di sicurezza e approccio, favorendo una maggiore accettazione e comprensione delle loro tecnologie di intelligenza artificiale ed allo stesso tempo, Adobe continua a innovare nel campo dell’intelligenza artificiale, migliorando la funzionalità e l’integrazione del suo AI Assistant in Acrobat.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Sicurezza Informatica11 ore fa

ASUS risolve vulnerabilità critica su 7 modelli di router

Tempo di lettura: 2 minuti. ASUS risolve una vulnerabilità critica di bypass dell'autenticazione su sette modelli di router, invitando gli...

Sicurezza Informatica17 ore fa

Linux in sofferenza con due malware: TIKTAG e DISGOMOJI

Tempo di lettura: 3 minuti. Nuovi attacchi TIKTAG e malware DISGOMOJI minacciano la sicurezza di Google Chrome, sistemi Linux e...

Sicurezza Informatica2 giorni fa

Modelli di machine learning con attacchi Sleepy a file Pickle

Tempo di lettura: 3 minuti. La tecnica Sleepy Pickle sfrutta i file Pickle per compromettere i modelli di machine learning,...

CISA logo CISA logo
Sicurezza Informatica3 giorni fa

CISA: vulnerabilità sfruttate e truffatori telefonici

Tempo di lettura: 2 minuti. La CISA avverte di una vulnerabilità di Windows sfruttata in attacchi ransomware e segnala truffe...

Sicurezza Informatica4 giorni fa

OpenAI nomina ex capo NSA nel Consiglio di Amministrazione

Tempo di lettura: 2 minuti. OpenAI nomina Paul M. Nakasone, ex capo NSA, nel Consiglio di Amministrazione: conflitto di interessi...

Sicurezza Informatica5 giorni fa

Analisi tecnica del malware SSLoad

Tempo di lettura: 2 minuti. L'analisi del malware SSLoad rivela la sua intricata capacità di evitare il rilevamento e distribuire...

Sicurezza Informatica5 giorni fa

WARMCOOKIE: pericolosa Backdoor multipiattaforma

Tempo di lettura: 2 minuti. WARMCOOKIE, nuovo backdoor multipiattaforma, utilizzato in campagne di phishing a tema lavorativo: le indicazioni di...

Sicurezza Informatica5 giorni fa

Noodle RAT: malware multipiattaforma colpisce Windows e Linux

Tempo di lettura: 2 minuti. Noodle RAT, nuovo malware multipiattaforma, colpisce sistemi Windows e Linux, utilizzato da attori di lingua...

Microsoft Patch Tuesday Microsoft Patch Tuesday
Sicurezza Informatica6 giorni fa

Microsoft Patch Tuesday di giugno risolve 51 vulnerabilità

Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri le ultime patch di sicurezza rilasciate da Microsoft per affrontare 51 vulnerabilità, inclusi...

Polizia Postale csam 2024 Polizia Postale csam 2024
Sicurezza Informatica6 giorni fa

Postale: due arresti e perquisizioni contro il CSAM

Tempo di lettura: < 1 minuto. La Polizia Postale arresta due persone e sequestra migliaia di file pedopornografici in un'operazione...

Truffe recenti

fbi fbi
Sicurezza Informatica2 settimane fa

FBI legge Matrice Digitale? Avviso sulle truffe di lavoro Online

Tempo di lettura: 2 minuti. L'FBI segnala un aumento delle truffe lavoro da casa con pagamenti in criptovaluta, offrendo consigli...

Sicurezza Informatica3 settimane fa

Milano: operazione “Trust”, frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta un'organizzazione criminale transnazionale specializzata in frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta nell'operazione "Trust"

Inchieste3 settimane fa

Truffa lavoro Online: analisi metodo Mazarsiu e consigli

Tempo di lettura: 4 minuti. Mazarsiu e Temunao sono solo due portali di arrivo della truffa di lavoro online che...

Inchieste4 settimane fa

Mazarsiu e Temunao: non solo truffa, ma un vero metodo

Tempo di lettura: 4 minuti. Le inchieste su Temunao e Marasiu hanno attivato tante segnalazioni alla redazione di persone che...

Pharmapiuit.com Pharmapiuit.com
Inchieste1 mese fa

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Tempo di lettura: 2 minuti. Pharmapiuit.com è l'ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti...

Temunao.Top Temunao.Top
Inchieste1 mese fa

Temunao.Top: altro sito truffa che promette lavoro OnLine

Tempo di lettura: 2 minuti. Temunao.top è l'ennesimo sito web truffa che promette un premio finale a coloro che effettuano...

Inchieste1 mese fa

Attenti a Mazarsiu.com : offerta lavoro truffa da piattaforma Adecco

Tempo di lettura: 2 minuti. Dalla piattaforma Adecco ad un sito che offre lavoro attraverso le Google Ads: è la...

Sicurezza Informatica1 mese fa

BogusBazaar falsi e-commerce usati per una truffa da 50 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti. Oltre 850,000 persone sono state ingannate da una rete di 75,000 falsi negozi online, con...

Sicurezza Informatica1 mese fa

Truffatori austriaci scappano dagli investitori, ma non dalla legge

Tempo di lettura: 2 minuti. Le forze dell'ordine hanno smascherato e arrestato un gruppo di truffatori austriaci dietro una frode...

Shein Shein
Truffe online2 mesi fa

Truffa dei buoni SHEIN da 300 euro, scopri come proteggerti

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dei buoni SHEIN da 300 euro sta facendo nuovamente vittime in Italia,...

Tech

Smartphone8 ore fa

Lancio globale della serie Vivo V40: prezzi e specifiche

Tempo di lettura: 3 minuti. Vivo V40 e V40 Lite lanciati a livello globale con Snapdragon 7 Gen 3, fotocamere...

Smartphone10 ore fa

Huawei Tri-Fold: la tripla piega può essere una realtà?

Tempo di lettura: 2 minuti. Huawei e Samsung lavorano su smartphone a tripla piega, affrontando sfide tecniche e software per...

Intelligenza Artificiale11 ore fa

Apple AI nuovo Logo e nuovo icona di Siri: Adobe migliora l’AI

Tempo di lettura: 3 minuti. Apple presenta nuovi loghi per l'intelligenza artificiale e Siri, con un design amichevole mentre Adobe...

Tech11 ore fa

Microsoft nuove misure di Sicurezza per gli account personali di Outlook

Tempo di lettura: 2 minuti. Microsoft: nuove misure di sicurezza per gli account personali di Outlook, elimina l'autenticazione base e...

Smartphone15 ore fa

Nothing OS 3.0: nuovi stili Schermata di Blocco e altre novità

Tempo di lettura: 2 minuti. L'aggiornamento Nothing OS 3.0 nuovi stili di schermata di blocco, una nuova galleria nativa e...

Motorola Razr 50 Ultra Motorola Razr 50 Ultra
Smartphone15 ore fa

Motorola Razr 50 Ultra: specifiche e design rivelati

Tempo di lettura: 3 minuti. Scopri le specifiche e il design del Motorola Razr 50 Ultra, con dettagli su Geekbench...

Tech15 ore fa

Rilascio di postmarketOS v24.06: più di 250 dispositivi supportati

Tempo di lettura: 2 minuti. PostmarketOS v24.06 supporta oltre 250 dispositivi, offrendo nuove funzionalità e miglioramenti per gli appassionati di...

Samsung Galaxy Ring Samsung Galaxy Ring
Tech16 ore fa

Samsung Galaxy Ring: ecco la prima ufficialità che riguarda la ricarica

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri il nuovo caso di ricarica del Samsung Galaxy Ring, simile a quello degli auricolari,...

Smartphone16 ore fa

Galaxy S25: l’intelligenza artificiale migliore aumenta i costi

Tempo di lettura: 2 minuti. Samsung Galaxy S25 potrebbe costare di più a causa del chip Snapdragon 8 Gen 4...

Smartphone17 ore fa

Rubati carichi di Realme GT6 e mentre Galaxy S24 FE si svela

Tempo di lettura: 3 minuti. Furto del primo lotto di Realme GT6 in Spagna e immagini trapelate del Samsung Galaxy...

Tendenza