Google Gemini 2.0 e Project Jarvis: AI per l’automazione avanzata

da Lorenzo De Santis matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Google AI Overviews

Google continua a investire nel potenziamento delle sue tecnologie AI, come dimostrato dalle imminenti novità: l’aggiornamento Gemini 2.0 e l’innovativo Project Jarvis, in arrivo a dicembre. Mentre Gemini 2.0 mira a fornire miglioramenti sostanziali in termini di capacità computazionale e applicabilità, Project Jarvis rappresenta un salto evolutivo verso un’intelligenza artificiale che può gestire attività sul PC in autonomia. Entrambi questi sviluppi sono destinati a cambiare radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con i propri dispositivi, migliorando l’efficienza sia nella ricerca online che nella gestione operativa del computer.

Gemini 2.0: AI Potenziata per Utenti e Sviluppatori

Google prevede di rilasciare la versione Gemini 2.0 a dicembre 2024, proseguendo la linea di modelli AI avanzati inaugurata con Gemini 1.0 lo scorso anno. Gemini 2.0 dovrebbe portare nuove funzionalità e un’espansione della finestra di contesto, rendendo l’AI più efficiente e versatile nelle applicazioni quotidiane. Sebbene le performance del modello non abbiano ancora raggiunto completamente le aspettative del team guidato da Demis Hassabis, Gemini 2.0 sarà reso disponibile sia agli sviluppatori che agli utenti finali, similmente al rilascio di Gemini 1.5.

image 89
Google Gemini 2.0 e Project Jarvis: AI per l'automazione avanzata 7

L’espansione di Gemini consente a Google di supportare una più ampia gamma di applicazioni, tra cui la visione artificiale e la capacità di elaborare contesti più complessi. La piattaforma verrà integrata su diversi dispositivi e versioni, tra cui una versione “Live” dedicata alla visione tramite fotocamera. Questo approccio segue un ciclo di aggiornamenti che punta ad offrire soluzioni AI su larga scala con cadenza annuale, posizionandosi come competitor diretto degli sviluppi di OpenAI, la quale dovrebbe lanciare a breve il suo prossimo modello, “Orion”.

Project Jarvis: AI che automatizza attività nel Browser e sul PC

Parallelamente al rilascio di Gemini 2.0, Google sta sviluppando un progetto denominato Project Jarvis, un assistente AI avanzato in grado di prendere il controllo di un computer direttamente dal browser. La funzionalità prevista per Jarvis include la gestione di task online, come la compilazione di moduli, l’apertura di pagine web rilevanti e persino l’acquisto di prodotti, il tutto mediante comandi diretti nel browser.

Jarvis rappresenta un’evoluzione significativa in quanto permetterà agli utenti di impartire comandi direttamente all’AI, senza la necessità di interfacce complesse o API aggiuntive. Il progetto potrebbe inoltre espandersi fino a consentire all’agente di eseguire azioni direttamente sul PC, come l’apertura e la disposizione delle applicazioni sullo schermo, automatizzando attività quotidiane e risparmiando tempo agli utenti.

Sfide di sicurezza e privacy

La possibilità che un’intelligenza artificiale come Project Jarvis possa avere accesso a dati personali e informazioni sensibili, quali email e dettagli bancari, pone sfide rilevanti in termini di sicurezza e privacy già aperte con una applicazione simile di Microsoft. Google dovrà implementare robuste misure di salvaguardia per proteggere le informazioni degli utenti e prevenire accessi non autorizzati. Questo tema è particolarmente rilevante, considerando il vasto potenziale di utilizzo di Project Jarvis in contesti professionali e personali.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara