Connect with us

Tech

Redmi celebra il 10° anniversario e ricorda il suo primo smartphone

Tempo di lettura: 2 minuti. Redmi, il marchio di smartphone economici di Xiaomi, celebra il suo 10° anniversario, ricordando il lancio del suo primo smartphone, l’Hongmi, avvenuto il 31 luglio 2013.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

Redmi, noto per i suoi smartphone di qualità a prezzi accessibili, celebra il suo 10° anniversario. Il marchio ha segnato un decennio di eccellenza nel mercato degli smartphone, con il ricordo del lancio del suo primo dispositivo, l’Hongmi, noto anche come Redmi 1.

Il primo smartphone Redmi

Lanciato il 31 luglio 2013, l’Hongmi ha rivoluzionato la percezione degli smartphone sotto i 1.000 Yuan (circa 140 dollari) in Cina. Con un processore quad-core MediaTek MT6589T, supporto 3G, display da 4,7 pollici con risoluzione 720p, 1 GB di RAM, 4 GB di memoria interna, una fotocamera posteriore da 8 MP, una fotocamera per selfie da 1,3 megapixel e una batteria da 2.000mAh, l’Hongmi ha guadagnato popolarità a livello globale.

La crescita di Redmi

Negli ultimi dieci anni, Redmi ha percorso una lunga strada nell’industria degli smartphone, offrendo dispositivi ricchi di funzionalità a prezzi accessibili. Nel 2022, è stato il marchio di smartphone numero uno in India, con una quota di mercato del 20%. La sua popolarità si estende anche ad altri paesi come Cina, Indonesia e Vietnam.

I punti di forza del marchio Redmi

Redmi è sinonimo di valore, qualità e innovazione. I suoi punti di forza includono:

  • Accessibilità: Prezzi competitivi con caratteristiche e specifiche di fascia alta.
  • Caratteristiche: Grandi display, processori potenti, batterie durature e funzioni fotografiche avanzate.
  • Design: Stile elegante, disponibile in vari colori e finiture.
  • Software: MIUI, una versione personalizzata di Android, apprezzata per le sue opzioni di personalizzazione e facilità d’uso.

Le sfide del marchio Redmi

Nonostante i successi, Redmi affronta alcune sfide:

  • Concorrenza: Forte competizione da parte di marchi come Samsung, Apple e Huawei.
  • Immagine del marchio: Percezione come marchio economico, che potrebbe limitare l’attrattiva.
  • Controllo qualità: Segnalazioni di problemi di controllo qualità che potrebbero danneggiare la reputazione del marchio.

Prospettive future

Redmi è un marchio forte e di successo nel mercato degli smartphone. Se riuscirà a affrontare le sfide, continuerà a crescere e a prosperare nel mercato degli smartphone. Il 10° anniversario serve come testimonianza dell’impegno di Redmi nel fornire valore ai suoi clienti.

Tech

Pixel 9: specifiche del Tensor G4 e i benchmark trapelati

Tempo di lettura: 2 minuti. Le specifiche del Tensor G4 del Pixel 9 rivelate, con benchmark che mostrano miglioramenti significativi rispetto al Pixel 8. Scopri di più sulle novità.

Pubblicato

in data

Google Chip Tensor
Tempo di lettura: 2 minuti.

Le prime informazioni sul Pixel 9, Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL sono emerse, rivelando dettagli significativi sulle specifiche del chip Tensor G4 e i risultati preliminari dei benchmark. Questi dispositivi, attesi per l’autunno 2024, utilizzano il nuovo processore di Google che promette miglioramenti notevoli in termini di prestazioni ed efficienza energetica.

Specifiche del Tensor G4

Il Tensor G4 adotta una configurazione a 1+3+4 core, con il Cortex-X4 come core principale a 3.1 GHz. I tre core intermedi sono Cortex-A720 a 2.6 GHz, mentre i quattro core minori sono Cortex-A520 a 1.95 GHz. Rispetto ai predecessori, il Tensor G4 mostra un’evoluzione significativa:

TensorTensor G2Tensor G3Tensor G4
2x Cortex-X1 (2.8 GHz)2x Cortex-X1 (2.85 GHz)1x Cortex-X3 (2.91 GHz)1x Cortex-X4 (3.1 GHz)
2x Cortex-A76 (2.25 GHz)2x Cortex-A78 (2.35 GHz)4x Cortex-A715 (2.37 GHz)3x Cortex-A720 (2.6 GHz)
4x Cortex-A55 (1.8 GHz)4x Cortex-A55 (1.8 GHz)4x Cortex-A510 (1.7 GHz)4x Cortex-A520 (1.95 GHz)

Miglioramenti del Cortex-X4 e A720

Il Cortex-X4, utilizzato anche nello Snapdragon 8 Gen 3, offre un miglioramento del 15% delle prestazioni e una migliore efficienza energetica del 40% rispetto alla generazione precedente. Il Cortex-A720, da parte sua, promette un aumento del 20% in termini di efficienza energetica rispetto al suo predecessore, mentre l’A520 mostra guadagni simili del 22%.

Risultati dei Benchmark

I benchmark preliminari su AnTuTu per i nuovi dispositivi Pixel 9 mostrano miglioramenti significativi rispetto al Pixel 8:

  • Pixel 8: 877,443 punti
  • Pixel 9 (Tokay): 1,016,167 punti
  • Pixel 9 Pro (Caiman): 1,148,452 punti
  • Pixel 9 Pro XL (Komodo): 1,176,410 punti

È importante notare che questi dispositivi non eseguono ancora il software finale e potrebbero subire ulteriori ottimizzazioni nei prossimi mesi. I risultati dei benchmark devono essere presi con cautela fino al rilascio definitivo. Con il Tensor G5 previsto per passare a TSMC, il Pixel 9 e il chip prodotto da Samsung potrebbero avere un’importanza particolare per gli acquirenti quest’anno. Le precedenti fughe di notizie hanno indicato che il Tensor G4 utilizza l’ultimo processo a 4nm di Samsung e un metodo di confezionamento FOWLP (Fan-out Wafer Level Packaging), migliorando ulteriormente la gestione del calore e l’efficienza energetica.

Prosegui la lettura

Tech

NetworkManager 1.48: nuovo aggiornamento con importanti novità

Tempo di lettura: 2 minuti. NetworkManager 1.48 introduce IPv6 SLAAC, nuove cifrature OpenSSL e migliora il supporto Wi-Fi a 6 GHz: disponibile ora per il download.

Pubblicato

in data

Tempo di lettura: 2 minuti.

NetworkManager 1.48, lo strumento open-source per la gestione delle connessioni di rete su sistemi operativi basati su Linux, è ora disponibile per il download come aggiornamento importante che introduce nuove funzionalità e miglioramenti.

Novità di NetworkManager 1.48

Dopo oltre tre mesi dall’uscita di NetworkManager 1.46, questa nuova versione introduce diverse novità:

  • Supporto IPv6: È stata aggiunta la capacità di consentire l’assegnazione di server DNS IPv6 statici e SLAAC per la banda larga modem, anche quando l’indirizzo del dispositivo IPv6 non è passato esplicitamente da ModemManager.
  • Cifrature OpenSSL: Ora è possibile modificare le cifrature OpenSSL per l’autenticazione 802.1X tramite la proprietà di connessione 802-1x.openssl-ciphers.
  • Wi-Fi a 6 GHz: Migliorata la rilevazione delle capacità della banda a 6 GHz per i dispositivi Wi-Fi.
  • Ripristino dei profili di connessione: Corretta la gestione dei profili di connessione in memoria durante il rollback di un checkpoint.

Miglioramenti e correzioni

  • Proprietà “StateReason”: A partire da questa versione, NetworkManager imposta correttamente la proprietà “StateReason” dell’oggetto “Device” D-Bus quando un dispositivo è non gestito. Questa proprietà può essere visualizzata nell’interfaccia CLI di NetworkManager utilizzando il comando nmcli -f all device show $DEV.
  • Prestazioni: Risolto un problema di prestazioni che portava all’uso del 100% della CPU se programmi esterni eseguivano un grande numero di aggiornamenti delle rotte.
  • Blacklist MAC: La proprietà mac-address-blacklist per 802-11-wireless e 802-11-wired è stata sostituita dalla proprietà mac-address-denylist.

Costruzione e deprecazioni

Questa versione segna anche la deprecazione della costruzione con GNU Autotools. Gli sviluppatori raccomandano l’uso di Meson per la costruzione di NetworkManager. Tuttavia, se si desidera ancora utilizzare GNU Autotools, è possibile specificare l’argomento --disable-autotools-deprecation durante la configurazione.

NetworkManager 1.48 è disponibile per il download come tarball di origine, che richiede una compilazione manuale. Se preferisci evitare questa procedura, puoi attendere che la nuova versione di NetworkManager arrivi nei repository software stabili della tua distribuzione GNU/Linux preferita.

Prosegui la lettura

Smartphone

Nothing Phone 2: rilasciata la Beta di Android 15

Pubblicato

in data

Nothing Phone 2: ecco tutto quello che devi sapere
Tempo di lettura: 2 minuti.

Il Nothing Phone 2, lanciato lo scorso anno con Android 13 e aggiornato alla versione più recente entro la fine dell’anno, ora vede il rilascio della beta di Android 15. La startup britannica guidata dal co-fondatore di OnePlus Carl Pei ha messo a disposizione questa versione beta per sviluppatori e utenti avanzati, sottolineando che si tratta di una build iniziale con alcune funzionalità della versione stabile di Nothing OS attualmente non disponibili.

Nothing Phone 2: rilasciata la Beta di Android 15 per i Tester

La prima versione beta di Android 15 per il Nothing Phone 2 è stata rilasciata ai tester tramite un post sul forum della comunità Nothing. Questo è il secondo dispositivo dell’azienda a ricevere una beta di Android 15, dopo che i possessori del Nothing Phone 2a hanno avuto accesso a una build di test la settimana scorsa. Gli utenti dovranno assicurarsi che il loro telefono stia eseguendo Nothing OS 2.5.5 prima di aggiornare ad Android 15.

I proprietari del Nothing Phone 2, scopri le offerte su Amazon, possono scaricare la beta di Android 15 sotto forma di pacchetto di aggiornamento OTA (over-the-air), il che significa che non è necessario collegare il telefono a un computer per installare l’aggiornamento beta. Tuttavia, è importante notare che, sebbene sia possibile tornare ad Android 14, non è possibile farlo senza cancellare i dati del telefono, quindi è consigliabile effettuare un backup completo di tutti i dati.

Come scaricare la Beta di Android 15 per Nothing Phone 2

Per installare la beta di Android 15 sul Nothing Phone 2, sarà necessario scaricare uno dei due pacchetti di aggiornamento beta dal sito dell’azienda e salvarlo nella memoria interna del telefono. Di seguito una guida dettagliata per gli utenti di dispositivi Android:

  1. Crea una cartella chiamata ota nella memoria interna del telefono.
  2. Copia il pacchetto di aggiornamento beta di Android 15 nella cartella ota.
  3. Apri l’app del dialer e digita questo codice: ##682##.
  4. Tocca il pulsante di ricarica per aggiornare l’elenco nello strumento di aggiornamento locale che appare.
  5. Seleziona il pacchetto di aggiornamento beta di Android 15 che hai scaricato.
  6. Tocca Directly apply OTA from select > OK per iniziare l’installazione del pacchetto beta di Android 15.
  7. Attendi fino al termine dell’installazione prima di uscire dallo strumento di aggiornamento locale.
  8. Tocca su Confirm e il telefono si riavvierà nella nuova beta di Android 15.

Problemi noti della Beta di Android 15 per Nothing Phone 2

Sebbene Nothing abbia dichiarato che sviluppatori e utenti avanzati possono installare l’ultima versione beta di Android 15, ci sono alcuni problemi noti con la prima build beta di Android 15. Ad esempio, gli utenti non possono registrare impronte digitali dopo l’aggiornamento ad Android 15. Analogamente, la funzione di sblocco facciale non sarà disponibile, il che significa che sarà necessario inserire il codice di sblocco ogni volta che si desidera utilizzare il telefono. Infine, widget e app preinstallate come Nothing X, Weather, Launcher e Recorder non sono attualmente disponibili nella versione beta.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERSECURITY

Sicurezza Informatica21 ore fa

Europol identifica 8 cybercriminali nell’Operation Endgame

Tempo di lettura: 2 minuti. Europol identifica otto cybercriminali legati a botnet di malware loader. Scopri di più su Operation...

Sicurezza Informatica23 ore fa

CISA: vulnerabilità Linux attivamente sfruttata

Tempo di lettura: 2 minuti. CISA avverte di una vulnerabilità critica di elevazione dei privilegi nel kernel Linux. Scopri come...

Sicurezza Informatica2 giorni fa

Phishing FlyingYeti mira all’Ucraina

Tempo di lettura: 3 minuti. Cloudforce One interrompe la campagna di phishing FlyingYeti che mira all'Ucraina utilizzando esche a tema...

Sicurezza Informatica2 giorni fa

Microsoft: Crash aggiornamento e nuovi pericoli dalle ISO

Tempo di lettura: 3 minuti. Microsoft sta affrontando problemi significativi con gli aggiornamenti recenti di Windows 11, mentre la comunità...

CISA logo CISA logo
Sicurezza Informatica3 giorni fa

CISA rilascia sette avvisi ICS e vulnerabilità CVE-2024-4978

Tempo di lettura: 2 minuti. CISA rilascia sette avvisi sui sistemi di controllo industriale e aggiunge una nuova vulnerabilità al...

Sicurezza Informatica4 giorni fa

AllaSenha: variante di AllaKore che ruba dati bancari

Tempo di lettura: 3 minuti. Scopri AllaSenha, la nuova variante di AllaKore che utilizza il cloud Azure per rubare credenziali...

Intelligenza Artificiale4 giorni fa

Task Force dell’UE su ChatGPT per applicare il GDPR sull’IA

Tempo di lettura: 2 minuti. La task force dell'UE su ChatGPT mira a garantire il rispetto del GDPR per le...

Check Point logo Check Point logo
Sicurezza Informatica4 giorni fa

Check Point conferma le attenzioni dei criminali alle VPN

Tempo di lettura: < 1 minuto. La sicurezza delle VPN di Check Point sono a rischio: consigli per prevenire accessi...

Fortinet logo Fortinet logo
Sicurezza Informatica5 giorni fa

Vulnerabilità nei Comandi OS di FortiSIEM: Aggiornamenti e Soluzioni

Tempo di lettura: < 1 minuto. Fortinet ha rilasciato una patch per una vulnerabilità critica di FortiSIEM, permettendo a un...

CISA logo CISA logo
Multilingua5 giorni fa

CISA aggiorna Catalogo Vulnerabilità Note e rilascia un Advisory su ICS

Tempo di lettura: 2 minuti. CISA aggiorna il catalogo delle vulnerabilità note sfruttate e rilascia un advisory sui sistemi di...

Truffe recenti

Sicurezza Informatica2 giorni fa

Milano: operazione “Trust”, frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta

Tempo di lettura: 2 minuti. Scoperta un'organizzazione criminale transnazionale specializzata in frodi informatiche e riciclaggio di criptovaluta nell'operazione "Trust"

Inchieste4 giorni fa

Truffa lavoro Online: analisi metodo Mazarsiu e consigli

Tempo di lettura: 4 minuti. Mazarsiu e Temunao sono solo due portali di arrivo della truffa di lavoro online che...

Inchieste2 settimane fa

Mazarsiu e Temunao: non solo truffa, ma un vero metodo

Tempo di lettura: 4 minuti. Le inchieste su Temunao e Marasiu hanno attivato tante segnalazioni alla redazione di persone che...

Pharmapiuit.com Pharmapiuit.com
Inchieste2 settimane fa

Pharmapiuit.com : sito truffa online dal 2023

Tempo di lettura: 2 minuti. Pharmapiuit.com è l'ultimo sito truffa ancora online di una serie di portali che promettono forti...

Temunao.Top Temunao.Top
Inchieste2 settimane fa

Temunao.Top: altro sito truffa che promette lavoro OnLine

Tempo di lettura: 2 minuti. Temunao.top è l'ennesimo sito web truffa che promette un premio finale a coloro che effettuano...

Inchieste2 settimane fa

Attenti a Mazarsiu.com : offerta lavoro truffa da piattaforma Adecco

Tempo di lettura: 2 minuti. Dalla piattaforma Adecco ad un sito che offre lavoro attraverso le Google Ads: è la...

Sicurezza Informatica4 settimane fa

BogusBazaar falsi e-commerce usati per una truffa da 50 milioni

Tempo di lettura: 2 minuti. Oltre 850,000 persone sono state ingannate da una rete di 75,000 falsi negozi online, con...

Sicurezza Informatica4 settimane fa

Truffatori austriaci scappano dagli investitori, ma non dalla legge

Tempo di lettura: 2 minuti. Le forze dell'ordine hanno smascherato e arrestato un gruppo di truffatori austriaci dietro una frode...

Shein Shein
Truffe online2 mesi fa

Truffa dei buoni SHEIN da 300 euro, scopri come proteggerti

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dei buoni SHEIN da 300 euro sta facendo nuovamente vittime in Italia,...

OSINT3 mesi fa

USA interviene per recuperare 2,3 Milioni dai “Pig Butchers” su Binance

Tempo di lettura: 2 minuti. Il Dipartimento di Giustizia degli USA interviene per recuperare 2,3 milioni di dollari in criptovalute...

Tech

Google Chip Tensor Google Chip Tensor
Tech7 ore fa

Pixel 9: specifiche del Tensor G4 e i benchmark trapelati

Tempo di lettura: 2 minuti. Le specifiche del Tensor G4 del Pixel 9 rivelate, con benchmark che mostrano miglioramenti significativi...

Tech21 ore fa

NetworkManager 1.48: nuovo aggiornamento con importanti novità

Tempo di lettura: 2 minuti. NetworkManager 1.48 introduce IPv6 SLAAC, nuove cifrature OpenSSL e migliora il supporto Wi-Fi a 6...

Nothing Phone 2: ecco tutto quello che devi sapere Nothing Phone 2: ecco tutto quello che devi sapere
Smartphone22 ore fa

Nothing Phone 2: rilasciata la Beta di Android 15

Tempo di lettura: 2 minuti. Il Nothing Phone 2, lanciato lo scorso anno con Android 13 e aggiornato alla versione...

Intelligenza Artificiale22 ore fa

Test della creatività per proteggersi dall’AI

Tempo di lettura: 2 minuti. Coltivare la creatività nelle scuole è fondamentale per un futuro dominato dall’intelligenza artificiale (AI) e,...

Apple Vision Pro Business Apple Vision Pro Business
Tech23 ore fa

Lancio internazionale di Apple Vision Pro previsto per Luglio

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il lancio internazionale di Apple Vision Pro è previsto per luglio, con il Regno...

Intelligenza Artificiale23 ore fa

Odio in rete: metodo di machine learning lo rileva all’88%

Tempo di lettura: 2 minuti. Un team di ricerca dell'Università di Waterloo sviluppa un metodo di machine learning che rileva...

Intelligenza Artificiale23 ore fa

L’esperienza visiva dei Bambini può migliorare la Visione Artificiale

Tempo di lettura: 2 minuti. La ricerca di Penn State suggerisce che replicare l'esperienza visiva dei bambini può migliorare l'addestramento...

Linux Lite 7.0 Galena Linux Lite 7.0 Galena
Tech23 ore fa

Linux Lite 7.0 Galena: XFCE 4.18 e basato su Ubuntu 24.04 LTS

Tempo di lettura: 2 minuti. Linux Lite 7.0 Galena rilasciato con XFCE 4.18 e basato su Ubuntu 24.04 LTS. Scopri...

Asus ROG Ally X Asus ROG Ally X
Tech23 ore fa

Nuovo Asus ROG Ally X: prezzo e specifiche tecniche rivelate

Tempo di lettura: 2 minuti. Asus lancia il nuovo ROG Ally X con Ryzen Z1 Extreme, 24 GB di RAM...

Tech1 giorno fa

Cos’è il buffering e come eliminarlo per vedere al meglio le tue serie TV preferite

Tempo di lettura: 3 minuti. Siete stanchi di vedere il cerchio di caricamento mentre vi godete la vostra serie TV...

Tendenza